Molteno, ICS: laboratorio di musica per gli studenti

L’istituto comprensivo statale di Molteno, nell’ambito del programma nazionale ''Scuola e competenze'' 2021-2027 finanziato dai fondi strutturali europei – FSE+, propone per l’anno scolastico 2025/26 un’opportunità formativa gratuita rivolta agli studenti: il laboratorio musicale ''Sette note!''.
Il laboratorio, che fa parte del progetto ''In rete per te'', si svolgerà ogni lunedì pomeriggio, dalle 14.30 alle 15.30, a partire dal mese di novembre 2025 e fino alla conclusione dell’anno scolastico. Il calendario definitivo sarà comunicato a breve. Il corso ha una durata complessiva di 30 ore e sarà guidato da un docente con il supporto di un tutor, offrendo un’esperienza didattica strutturata e coinvolgente.
Molteno_sette_note.jpg (190 KB)
''Sette note!'' nasce con l’obiettivo di avvicinare i ragazzi alla pratica musicale, fornendo loro i prerequisiti fondamentali per intraprendere lo studio di uno strumento. La musica viene proposta non solo come competenza tecnica, ma anche come occasione per sviluppare fiducia in sé stessi, rafforzare la socialità e scoprire nuove forme di espressione. Il percorso intende anche favorire un contatto diretto con la realtà del territorio, attraverso il coinvolgimento del corpo musicale Santa Cecilia di Molteno e in particolare della Junior Band, offrendo così ai partecipanti un’opportunità concreta di confronto e ispirazione.
La metodologia sarà laboratoriale e improntata all’interazione diretta tra alunni e docenti. Le attività si svolgeranno con il supporto del materiale già presente nel laboratorio musicale dell’istituto e saranno arricchite da esperienze con musicisti esterni. L’iniziativa è pensata per un gruppo minimo di dieci iscritti ed è richiesta una partecipazione regolare per garantire la continuità e l’efficacia del percorso.
Le iscrizioni sono aperte fino a venerdì 24 ottobre. Per partecipare è possibile compilare il modulo online disponibile al link https://forms.gle/Dhfy5xgaY8NvNueRA (accesso con account dell’ICS Molteno) oppure contattare direttamente le docenti di musica tramite il diario scolastico.
Il laboratorio musicale rappresenta per gli studenti un’opportunità concreta e accessibile per ampliare i propri orizzonti formativi. La musica, infatti, è uno strumento potente per lo sviluppo delle competenze trasversali, come la concentrazione, la memoria, la collaborazione e l’ascolto reciproco. Suonare insieme rafforza il senso di appartenenza al gruppo, stimola la responsabilità individuale e la gestione del tempo. Inoltre, l’ambiente stimolante e creativo favorisce l’espressione personale, permettendo agli alunni di mettersi in gioco in modo positivo e di valorizzare le proprie inclinazioni.
Il progetto contribuisce anche a rafforzare il legame tra scuola e territorio, offrendo occasioni di incontro con la realtà musicale locale che possono diventare riferimenti e modelli positivi per i più giovani. L’esperienza musicale condivisa può così tradursi in un’occasione di crescita che va oltre l’apprendimento tecnico, diventando esperienza di cittadinanza attiva.
Il laboratorio si inserisce infine in una visione educativa più ampia, che riconosce l’importanza di percorsi integrativi capaci di arricchire il tempo scuola e offrire opportunità inclusive a tutti gli studenti, valorizzando i diversi talenti e promuovendo una scuola aperta, dinamica e attenta alle esigenze di ciascuno.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.