Casatenovo, plogging: Silea e Comune cercano volontari

Prendersi cura dell'ambiente...camminando. Il Comune di Casatenovo – in collaborazione con Silea – promuove il plogging, una pratica nata in Svezia e diffusasi specie in Nord Europa, che unisce lo sport all’impegno ambientale, coniugando il benessere fisico con la cura del territorio e l’educazione ambientale.
Volantino_plogging_img.jpeg (107 KB)
Si tratta di un modo semplice e concreto per contribuire alla pulizia degli spazi pubblici, raccogliendo i rifiuti abbandonati durante la camminata o la corsa, e al tempo stesso per sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della tutela dell’ambiente.
Tutti i cittadini interessati possono aderire come volontari, iscrivendosi all’iniziativa tramite email all’Ufficio Ambiente-Ecologia. Ai partecipanti verrà fornito un kit composto da pinza, guanti e sacchi verdi, da utilizzare durante le uscite di raccolta.
I sacchi verdi, in via sperimentale, saranno esposti insieme ai rifiuti indifferenziati per il corretto smaltimento.
''L’Amministrazione invita la cittadinanza a partecipare numerosa a questa iniziativa, che rappresenta un’occasione per riscoprire il proprio territorio in modo attivo e responsabile, rafforzando il senso di comunità e il rispetto per l’ambiente che ci circonda'' spiegano in proposito il vicesindaco e assessore all'ecologia, Lorenzo Citterio e il consigliere delegato Benedetta Villa.

Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare l’Ufficio Ambiente-Ecologia all’indirizzo email: servizio.ecologia@comune.casatenovo.lc.it
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.