Due giovani oggionesi alla gara europea di Fitkid e Acro Freedance  

Due giovani talenti della scuola Stendhart di Oggiono, Tommaso Ravasio (classe 2009, residente a Lecco) e Martina Galassi (classe 2005, di Garbagnate Monastero), rappresenteranno l’Italia al XXI European Championship Fitkid e Acro Freedance, che si terrà dal 1 al 6 novembre a Nagykanizsa, in Ungheria. La loro prova è prevista per giovedì 6 novembre, ultima giornata della competizione.
Entrambi gli atleti hanno dimostrato il loro valore durante l’anno accademico scorso, partecipando con successo alle fasi regionali e nazionali delle discipline Fitkid e Acro Freedance. Quest’ultima, una disciplina relativamente nuova, combina elementi di danza e acrobatica, richiedendo ai ballerini non solo abilità coreutiche, ma anche forza e capacità acrobatiche elevate, soprattutto nei salti.
Ravasio_galassi00001.JPG (177 KB)
Tommaso Ravasio e Martina Galassi con le allenatrici Loredana Mazzoleni e Arianna Pilati

Il Fitkid è una disciplina ginnica che unisce elementi di ginnastica artistica, danza e acrobatica, pensata per giovani atleti. Il suo obiettivo è sviluppare forza, flessibilità, coordinazione e capacità coreutiche, favorendo uno sviluppo completo e armonioso del corpo. L’Acro Freedance, invece, rappresenta una novità nel panorama delle discipline sportive e artistiche: si tratta di una fusione tra danza e acrobatica che richiede ai ballerini caratteristiche atletiche particolari, come elevazione nei salti e forza muscolare, per eseguire movimenti acrobatici con la tecnica e la pulizia tipiche della danza. Oltre alla performance tecnica, questa disciplina pone grande attenzione all’aspetto coreografico e creativo, valorizzando l’idea e il concept dietro ogni esibizione.
''Abbiamo partecipato con due assoli e abbiamo sempre collezionato primi posti'' racconta Loredana Mazzoleni di Stendhart. ''È il primo anno in cui ci approcciamo a questa disciplina: siamo sorpresi ma anche molto felici dei risultati. Abbiamo totalizzato un punteggio così alto che ci è stata data la possibilità di partecipare agli europei''.
Ravasio_galassi00002.JPG (277 KB)
In Ungheria, Tommaso e Martina gareggeranno in due diverse categorie, essendo di età differente e saranno gli unici rappresentanti italiani per le rispettive classi di età. ''Andiamo con le migliori intenzioni e una preparazione accurata, ma siamo consapevoli che sarà una competizione di altissimo livello, con atleti e performer di grande esperienza'' prosegue la direttrice della scuola di danza.
Le discipline Fitkid e Acro Freedance richiedono una combinazione di ginnastica acrobatica, tecnica e pulizia della danza, oltre a una forte componente coreografica. Oltre alla performance atletica, saranno infatti valutati anche l’idea e il concept delle coreografie, elementi fondamentali nel punteggio finale.
Le coreografie portate in gara sono frutto del lavoro di due esperte: quella di Martina Galassi è stata ideata da Arianna Pilati, mentre quella di Tommaso Ravasio è firmata da Loredana Mazzoleni, che accompagnerà entrambi i giovani atleti in Ungheria come tecnico federale.
La partecipazione a una gara europea è motivo di grande orgoglio per la scuola di danza di Oggiono e rappresenta un’opportunità per i due atleti, promettenti ambasciatori delle nuove frontiere della danza acrobatica.
M.Mau.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.