Bosisio, ex scuola media: la mozione bocciata dalla maggioranza

Discussione sulla mozione avente per oggetto l’immobile dell’ex scuola media di Garbagnate Rota. Durante la seduta del consiglio comunale che si è tenuto mercoledì 22 ottobre a Bosisio Parini, il capogruppo della maggioranza Bosisio nel Cuore, Francesco Orso, è intervenuto per rispondere alla mozione presentata dal gruppo di minoranza Bosisio Viva, relativa allo stato dei luoghi dell’ex scuola media e delle aree limitrofe (ne avevamo parlato QUI). L’edificio, inutilizzato da oltre vent’anni, come segnala la minoranza è usato in parte come parcheggio pubblico e deposito comunale e associativo. La mozione proponeva un sopralluogo tecnico immediato, la rimozione o sistemazione dei materiali accatastati e la predisposizione di un piano di riqualificazione dell’immobile, con l’obiettivo di restituirlo a funzioni pubbliche, culturali o sociali.
Francesco_orso.jpg (138 KB)
Nel suo intervento, Orso ha sottolineato come la mozione rappresenti, di fatto, una segnalazione di una situazione nota da tempo all’amministrazione comunale, in particolare per quanto riguarda le aree esterne. Ha inoltre rilevato l’anomalia legata all’utilizzo dei locali interni, poiché non risulta in comune alcun contratti o convenzione di affitto o utilizzo di tali spazi da parte di associazioni locali o altri soggetti. A seguito delle domande del capogruppo, il consigliere di minoranza Giacomo Gilardi ha segnalato che gli spazi sarebbero utilizzati da anni da alcune associazioni. A tal proposito, Orso ha precisato che sarà cura dell’amministrazione comunale sanare tale situazione, ricordando che non risultano contratti d’affitto in essere.
Entrando nel merito dei punti sollevati dalla mozione, Orso ha inoltre evidenziato che ''l’area è già oggetto di attenzione da parte dell’Ufficio Tecnico comunale, che vi ha effettuato sopralluoghi periodici. L’amministrazione è quotidianamente impegnata, con le risorse umane ed economiche disponibili, a garantire ordine e decoro in tutto il paese con risultati positivi evidenti agli occhi di tutti. Il riordino e lo svuotamento progressivo degli spazi della ex scuola media rappresentano un obiettivo condiviso con l’Ufficio Tecnico. A tale scopo, un incarico specifico è stato assegnato all’operatore comunale, con criteri di valutazione approvati dalla giunta nell’aprile 2025. Tuttavia, lo sgombero definitivo potrà avvenire solo dopo l’individuazione di un nuovo magazzino comunale, per la quale l’amministrazione Gilardi sta già valutando alcune soluzioni, con prospettiva di concretizzazione nel 2027. Nel frattempo, parte del materiale è già stato smaltito e a breve verrà posizionata una recinzione di sicurezza per delimitare provvisoriamente l’area. Per garantire la sicurezza, verrà impedito ogni accesso non autorizzato all’edificio e le associazioni presenti saranno aiutate a trovare collocazione dei materiali altrove''.
Infine, relativamente alla richiesta di riqualificazione per un futuro riuso pubblico, culturale o sociale, Orso ha precisato che ''è già stato previsto a bilancio l’affidamento di un incarico professionale per uno studio complessivo di rigenerazione urbana che interesserà l’intera area della scuola dell’infanzia, dell’ex scuola media, dei parchi e dei parcheggi limitrofi. L’obiettivo è sviluppare una visione d’insieme che consenta un utilizzo pubblico integrato e sostenibile dell’area''.
In conclusione, il capogruppo Orso ha ribadito che la mozione presentata da Bosisio Viva non poteva essere accolta nella forma proposta, ''in quanto le azioni richieste risultano già avviate o pianificate dall’amministrazione comunale. Si può essere d'accordo sulla messa in sicurezza, ma l’amministrazione comunale ha uno sguardo più ampio su tutta l'area e pensa al futuro cercando soluzioni definitive''. La mozione è stata pertanto bocciata.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.