Casatenovo: quale destino per le scuole? Dai genitori una lettera all'Amministrazione

A che punto è il cantiere della nuova scuola media? O meglio: quando riprenderanno i lavori? E che intenzioni ha il Comune per quel che riguarda l'attuale plesso, appesantito dal trascorrere del tempo e non pienamente fruibile dopo il cedimento della copertura dell'auditorium, nel settembre dello scorso anno? Sono due degli interrogativi che La Scuola Trasparente, un gruppo informale di genitori i cui figli frequentano l'Istituto Comprensivo di Casatenovo, hanno posto al sindaco Filippo Galbiati, in una lunga lettera che pubblichiamo in calce. 
WhatsApp_Image_2025-10-24_at_10.39.30.jpeg (25 KB)
Nel documento – inviato per conoscenza anche alla giunta e all'ufficio tecnico – le famiglie chiedono una serie di rassicurazioni anche sul futuro degli edifici scolastici più in generale, ritenendo che quanto avvenuto nel recente passato non sia in linea con il programma elettorale del gruppo di maggioranza Persona Ambiente Comunità. Quesiti che i genitori hanno ritenuto di formulare anche a seguito della recente scelta di chiudere – a partire dal prossimo settembre – la scuola primaria di Cascina Crotta.
La lettera infine, si chiude con la richiesta di un incontro pubblico rispetto a tutti gli argomenti citati, ritenuto doveroso.

Di seguito il testo integrale del documento:
Oggetto: Richiesta di chiarimenti urgenti in merito al cantiere della Nuova Scuola Media e
allo stato della Scuola Media esistente

Al Sindaco del Comune di Casatenovo

Dott. Filippo Galbiati

Piazza della Repubblica, 1

23880 Casatenovo (LC)

e.p.c. Alla Giunta Comunale

e.p.c. All'Ufficio Tecnico Comunale


Casatenovo, 23/10/2025

Egregio Signor Sindaco,

siamo un gruppo di genitori i cui figli frequentano o frequenteranno in futuro la scuola secondaria di primo grado del nostro Comune.

Il tema della sicurezza e della qualità degli ambienti scolastici è per noi una priorità assoluta e, in questo contesto, desideriamo porre alla Sua attenzione alcune questioni che destano forte preoccupazione nella comunità.

1. Stato del cantiere della nuova Scuola Media

I lavori presso il cantiere della Nuova Scuola Media sono fermi da mesi. Riteniamo che il completamento di questa opera sia fondamentale per garantire spazi adeguati e sicuri ai nostri ragazzi.

Le chiediamo, pertanto, di fornirci urgentemente i seguenti chiarimenti:

● Quali sono le motivazioni che hanno portato all'interruzione dei lavori? Il bando del 2020 riguardava solo il lotto 1: qual era all’epoca la strategia logistica e finanziaria alla base del progetto? Cosa ha disatteso i programmi?

● Qual è l'attuale stato di avanzamento del cantiere (percentuale di completamento e lavori residui)?

● Qual è lo stato di conservazione delle strutture in legno esposte ormai da anni a cicli irregolari di essicazione e umidificazione? Sono presenti fenomeni fessurativi? La situazione è oggetto di monitoraggio?

● Quali sono i passaggi necessari per arrivare alla ripresa dei lavori? Che scadenze avete stabilito in merito? Per quando è prevista la nuova data di fine lavori e di conseguente agibilità e apertura della struttura?

Comprendiamo che l'edilizia pubblica possa incontrare imprevisti, ma un aggiornamento trasparente e puntuale è essenziale per rassicurare le famiglie e pianificare il futuro scolastico.

2. Interventi sulla Scuola Media esistente

In attesa del completamento della nuova struttura, i nostri figli continuano a frequentare l'attuale edificio scolastico. Siamo particolarmente preoccupati per le aree danneggiate a seguito del crollo parziale del tetto avvenuto tempo fa.

Chiediamo di conoscere i programmi dell'Amministrazione in merito:

● È previsto un piano di ripristino strutturale e funzionale per le aree della scuola interessate dal crollo del tetto? Riteniamo l'Auditorium uno spazio di fondamentale importanza per attività didattiche, culturali e di comunità.

● È prevista la sistemazione e riqualificazione della palestra scolastica?

Questi interventi sono cruciali per garantire che l'attuale edificio possa continuare a ospitare gli studenti in condizioni di piena sicurezza e funzionalità fino al trasloco nella nuova struttura.

3. Prospettive future edifici scolastici

Il crollo della copertura dell’auditorium, il cantiere fermo, la chiusura del polo elementare di Crotta: il futuro sembra veramente incerto e non in linea con quanto prospettato nel vostro programma.

● Come verrà riqualificata l’attuale area della scuola media?

● Come verrà riorganizzata la scuola primaria?

● Verrà diversificata l’offerta formativa nel territorio, valorizzando gli spazi esistenti?

● Avete una visione circa il futuro della scuola a Casatenovo con definiti i processi, gli strumenti e le risorse necessarie?

Riteniamo che un incontro pubblico di aggiornamento circa questi argomenti sia doveroso.

In attesa di un Suo cortese e celere riscontro, Le porgiamo i nostri più cordiali saluti
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.