Nibionno, ponte di Gaggio: messa in sicurezza per i pedoni
Ponte di Gaggio: un primo passo verso una maggiore sicurezza per i pedoni. Con il tempo, la pazienza e la determinazione, qualcosa sembra muoversi.
Dopo mesi di sopralluoghi, sollecitazioni e confronti con gli enti competenti, arriva il primo risultato concreto ottenuto dal sindaco Laura Di Terlizzi: Anas interverrà con l’apertura di un varco e l’installazione di una rete di protezione anticaduta, mentre il Comune di Nibionno si farà carico della gestione del passaggio pedonale sul lato Gaggio.
Una notizia che rappresenta un segnale importante per la sicurezza dei pedoni, come sottolinea il primo cittadino, che ha seguito personalmente ogni fase della vicenda. ''Sono consapevole che non si tratta della soluzione ideale – ha spiegato – ma è un passo avanti concreto per garantire il passaggio in sicurezza ai cittadini''.
Già in questi giorni sono iniziati i lavori preparatori: l’installazione dei pali che sosterranno la rete di protezione (il sindaco la ritiene ''indispensabile in questo preciso momento''). Entro pochissimi giorni verrà montata la rete, così da assicurare un primo livello di tutela.

L’obiettivo è concludere questa fase in breve tempo, per poi passare allo studio di una soluzione più strutturale e duratura. ''Insieme ai nostri tecnici – ha aggiunto la sindaca – individuerò la soluzione più adatta, per nulla semplice, e si procederà con la progettazione di un mini percorso pedonale che risponda alle esigenze di sicurezza e accessibilità''.
L’intervento di Anas arriva dopo un lungo confronto istituzionale. La prima cittadina ha voluto ringraziare pubblicamente ''i tecnici di Anas, che, dopo aver effettuato diversi sopralluoghi e aver appurato la fondatezza delle mie preoccupazioni, hanno accolto le richieste avanzate''. Poi ha aggiunto: ''Un sentito ringraziamento va anche all’assessore regionale Claudia Terzi e al sottosegretario Mauro Piazza per il prezioso appoggio politico, che ha contribuito a sbloccare questa situazione. Ringrazio infine tutti i cittadini che hanno condiviso con me segnalazioni e preoccupazioni: il vostro contributo è stato fondamentale per arrivare fin qui''.
Il ponte di Gaggio è tornato al centro delle attenzioni istituzionali, con l’obiettivo condiviso di restituire sicurezza e tranquillità a chi ogni giorno lo attraversa a piedi.
Dopo mesi di sopralluoghi, sollecitazioni e confronti con gli enti competenti, arriva il primo risultato concreto ottenuto dal sindaco Laura Di Terlizzi: Anas interverrà con l’apertura di un varco e l’installazione di una rete di protezione anticaduta, mentre il Comune di Nibionno si farà carico della gestione del passaggio pedonale sul lato Gaggio.
Una notizia che rappresenta un segnale importante per la sicurezza dei pedoni, come sottolinea il primo cittadino, che ha seguito personalmente ogni fase della vicenda. ''Sono consapevole che non si tratta della soluzione ideale – ha spiegato – ma è un passo avanti concreto per garantire il passaggio in sicurezza ai cittadini''.
Già in questi giorni sono iniziati i lavori preparatori: l’installazione dei pali che sosterranno la rete di protezione (il sindaco la ritiene ''indispensabile in questo preciso momento''). Entro pochissimi giorni verrà montata la rete, così da assicurare un primo livello di tutela.

L’obiettivo è concludere questa fase in breve tempo, per poi passare allo studio di una soluzione più strutturale e duratura. ''Insieme ai nostri tecnici – ha aggiunto la sindaca – individuerò la soluzione più adatta, per nulla semplice, e si procederà con la progettazione di un mini percorso pedonale che risponda alle esigenze di sicurezza e accessibilità''.
L’intervento di Anas arriva dopo un lungo confronto istituzionale. La prima cittadina ha voluto ringraziare pubblicamente ''i tecnici di Anas, che, dopo aver effettuato diversi sopralluoghi e aver appurato la fondatezza delle mie preoccupazioni, hanno accolto le richieste avanzate''. Poi ha aggiunto: ''Un sentito ringraziamento va anche all’assessore regionale Claudia Terzi e al sottosegretario Mauro Piazza per il prezioso appoggio politico, che ha contribuito a sbloccare questa situazione. Ringrazio infine tutti i cittadini che hanno condiviso con me segnalazioni e preoccupazioni: il vostro contributo è stato fondamentale per arrivare fin qui''.
Il ponte di Gaggio è tornato al centro delle attenzioni istituzionali, con l’obiettivo condiviso di restituire sicurezza e tranquillità a chi ogni giorno lo attraversa a piedi.














