Nibionno: al via il recupero delle auto abbandonate
A Nibionno è iniziata una nuova fase di interventi per il recupero del decoro urbano. In questi giorni l’amministrazione comunale ha dato avvio alle operazioni di rimozione dei veicoli abbandonati sul territorio, partendo da un’autovettura ferma da mesi in località Gaggio.
Il sindaco Laura Di Terlizzi sottolinea come si tratti di un lavoro tutt’altro che semplice. ''Quando i mezzi risultano sottoposti a fermi amministrativi o i proprietari non sono più rintracciabili (spesso perché non residenti in Italia), le procedure si complicano notevolmente''.
A rendere possibile l’intervento è stata la stretta collaborazione con i Carabinieri della stazione di Costa Masnaga, che hanno affiancato il Comune nelle verifiche e negli atti necessari per procedere alla rimozione. ''Grazie alla preziosa collaborazione con i Carabinieri della Stazione di Costa Masnaga, che ringrazio sentitamente, siamo riusciti a dare avvio a un primo intervento concreto'' ha aggiunto il primo cittadino.

La presenza di veicoli abbandonati, spesso deteriorati dal tempo, rappresenta non solo un problema di decoro urbano, ma anche un potenziale rischio per la sicurezza pubblica. Per questo l’amministrazione ha scelto di affrontare il tema con determinazione, pur dovendo fare i conti con le inevitabili lungaggini burocratiche.
''Siamo consapevoli delle numerose segnalazioni ricevute e stiamo lavorando con determinazione anche per superare le lungaggini burocratiche che rallentano queste operazioni'' ha proseguito Di Terlizzi, rivolgendosi ai cittadini. ''La sicurezza e il decoro urbano sono una priorità, e ogni passo avanti è frutto di sinergia e impegno condiviso. Grazie per la vostra attenzione e per la collaborazione che, come sempre, ci sprona a fare meglio''.
L’intervento in località Gaggio rappresenta solo il primo di una serie di azioni programmate per affrontare la presenza di altri veicoli abbandonati sul territorio. L’obiettivo dell’amministrazione è proseguire con regolarità fino a ristabilire condizioni di pieno decoro negli spazi pubblici.
Il sindaco Laura Di Terlizzi sottolinea come si tratti di un lavoro tutt’altro che semplice. ''Quando i mezzi risultano sottoposti a fermi amministrativi o i proprietari non sono più rintracciabili (spesso perché non residenti in Italia), le procedure si complicano notevolmente''.
A rendere possibile l’intervento è stata la stretta collaborazione con i Carabinieri della stazione di Costa Masnaga, che hanno affiancato il Comune nelle verifiche e negli atti necessari per procedere alla rimozione. ''Grazie alla preziosa collaborazione con i Carabinieri della Stazione di Costa Masnaga, che ringrazio sentitamente, siamo riusciti a dare avvio a un primo intervento concreto'' ha aggiunto il primo cittadino.

La presenza di veicoli abbandonati, spesso deteriorati dal tempo, rappresenta non solo un problema di decoro urbano, ma anche un potenziale rischio per la sicurezza pubblica. Per questo l’amministrazione ha scelto di affrontare il tema con determinazione, pur dovendo fare i conti con le inevitabili lungaggini burocratiche.
''Siamo consapevoli delle numerose segnalazioni ricevute e stiamo lavorando con determinazione anche per superare le lungaggini burocratiche che rallentano queste operazioni'' ha proseguito Di Terlizzi, rivolgendosi ai cittadini. ''La sicurezza e il decoro urbano sono una priorità, e ogni passo avanti è frutto di sinergia e impegno condiviso. Grazie per la vostra attenzione e per la collaborazione che, come sempre, ci sprona a fare meglio''.
L’intervento in località Gaggio rappresenta solo il primo di una serie di azioni programmate per affrontare la presenza di altri veicoli abbandonati sul territorio. L’obiettivo dell’amministrazione è proseguire con regolarità fino a ristabilire condizioni di pieno decoro negli spazi pubblici.














