Nibionno: alla festa patronale si ricorda il 60° di don Bruno
Nibionno si prepara a vivere la festa patronale dei Santi Simone e Giuda. È un’occasione preziosa per ritrovarsi, pregare insieme e rinnovare il senso profondo dell’essere comunità, un tempo in cui la fede, la tradizione e la gratitudine si intrecciano per dare forma a giorni di condivisione e riflessione.
Domenica 26 ottobre, alle 10.30, nella chiesa parrocchiale di Tabiago, la Santa Messa solenne in onore dei Santi patroni aprirà le celebrazioni. A questa seguirà, martedì 28 ottobre alle 20.15, una celebrazione serale in loro ricordo, momenti pensati non solo per pregare, ma anche per sentire il legame che unisce tutti i cittadini, rendendo viva la comunità.
Quest’anno la festa assume un significato ancora più speciale, perché sarà anche l’occasione per celebrare il sessantesimo anniversario di sacerdozio di don Bruno Seveso. ''Un cammino di fede, dedizione e amore per la nostra comunità che merita tutto il nostro affetto e la nostra riconoscenza. Vi aspettiamo numerosi, con il cuore aperto e lo spirito di festa che ci contraddistingue''.
Domenica 26 ottobre, alle 10.30, nella chiesa parrocchiale di Tabiago, la Santa Messa solenne in onore dei Santi patroni aprirà le celebrazioni. A questa seguirà, martedì 28 ottobre alle 20.15, una celebrazione serale in loro ricordo, momenti pensati non solo per pregare, ma anche per sentire il legame che unisce tutti i cittadini, rendendo viva la comunità.

Il parroco don Luigi Bianchi (a sinistra) con don Bruno Seveso
Quest’anno la festa assume un significato ancora più speciale, perché sarà anche l’occasione per celebrare il sessantesimo anniversario di sacerdozio di don Bruno Seveso. ''Un cammino di fede, dedizione e amore per la nostra comunità che merita tutto il nostro affetto e la nostra riconoscenza. Vi aspettiamo numerosi, con il cuore aperto e lo spirito di festa che ci contraddistingue''.














