Nibionno: Poste chiuse oltre un mese per un restyling
Dal 5 novembre al 17 dicembre 2025, l’ufficio postale di Nibionno, in Via Kennedy 4, resterà temporaneamente chiuso per consentire i lavori di ristrutturazione legati al progetto nazionale Polis – Casa dei Servizi di Cittadinanza Digitale, promosso da Poste Italiane.
Un intervento che guarda al futuro e che trasformerà lo sportello in un punto multifunzionale, dove sarà possibile accedere non solo ai servizi postali tradizionali, ma anche a numerosi servizi della pubblica amministrazione, come il rilascio e il rinnovo del passaporto, la richiesta di certificati anagrafici e di stato civile, oltre alle visure catastali e molto altro ancora.
''Sono felice che Nibionno sia stato selezionato tra i Comuni della prima tornata di attivazione del progetto Polis'' ha commentato il sindaco Laura Di Terlizzi. ''È un riconoscimento che valorizza il nostro territorio e ci avvicina concretamente ai servizi digitali''.
Il progetto prevede anche una novità molto attesa dai cittadini: l’installazione del servizio Postamat, che permetterà di effettuare operazioni bancarie e prelievi anche al di fuori degli orari di apertura. ''Ho insistito personalmente affinché venisse inserito nel progetto'' ha sottolineato Di Terlizzi.
Durante il periodo dei lavori, i cittadini potranno rivolgersi all’ufficio postale di Bulciago (Via Roma 2), aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.45 e il sabato dalle 8.20 alle 12.45. Presso questa sede sarà disponibile anche il servizio di fermo posta.
Per le operazioni ordinarie — come spedizioni, pagamento di bollettini, servizi di risparmio postale e PostePay — sarà possibile utilizzare anche l’ufficio postale di Costa Masnaga (Via Mazzini 1), aperto negli stessi orari, ma senza servizio di fermo posta.
''Mi scuso per gli eventuali disagi e ti terrò aggiornato su ogni sviluppo. Questo passaggio è temporaneo, ma ci porterà verso un servizio più moderno, accessibile e vicino ai bisogni della nostra comunità'' ha concluso Di Terlizzi.
Un intervento che guarda al futuro e che trasformerà lo sportello in un punto multifunzionale, dove sarà possibile accedere non solo ai servizi postali tradizionali, ma anche a numerosi servizi della pubblica amministrazione, come il rilascio e il rinnovo del passaporto, la richiesta di certificati anagrafici e di stato civile, oltre alle visure catastali e molto altro ancora.
''Sono felice che Nibionno sia stato selezionato tra i Comuni della prima tornata di attivazione del progetto Polis'' ha commentato il sindaco Laura Di Terlizzi. ''È un riconoscimento che valorizza il nostro territorio e ci avvicina concretamente ai servizi digitali''.
Il progetto prevede anche una novità molto attesa dai cittadini: l’installazione del servizio Postamat, che permetterà di effettuare operazioni bancarie e prelievi anche al di fuori degli orari di apertura. ''Ho insistito personalmente affinché venisse inserito nel progetto'' ha sottolineato Di Terlizzi.
Durante il periodo dei lavori, i cittadini potranno rivolgersi all’ufficio postale di Bulciago (Via Roma 2), aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.45 e il sabato dalle 8.20 alle 12.45. Presso questa sede sarà disponibile anche il servizio di fermo posta.
Per le operazioni ordinarie — come spedizioni, pagamento di bollettini, servizi di risparmio postale e PostePay — sarà possibile utilizzare anche l’ufficio postale di Costa Masnaga (Via Mazzini 1), aperto negli stessi orari, ma senza servizio di fermo posta.
''Mi scuso per gli eventuali disagi e ti terrò aggiornato su ogni sviluppo. Questo passaggio è temporaneo, ma ci porterà verso un servizio più moderno, accessibile e vicino ai bisogni della nostra comunità'' ha concluso Di Terlizzi.














