Annone: in biblioteca, letture in inglese e surroga in commissione

La biblioteca civica di Annone Brianza si conferma uno spazio vivo, aperto e in continua evoluzione, grazie a progetti che mettono al centro i bambini, la lettura e la partecipazione della comunità. Quest’anno, le consigliere comunali Federica Bartesaghi, Alessia Sala e Giancarla Padrali, in collaborazione con la biblioteca, hanno dato vita a un nuovo percorso di letture in lingua inglese dedicato ai più piccoli, a partire dai tre anni di età.
Annone_biblioteca00001.jpg (232 KB)
Il progetto ha preso forma attraverso una serie di incontri che hanno accompagnato le diverse stagioni dell’anno: uno nel periodo di Carnevale, uno in primavera-estate, uno lo scorso sabato 25 ottobre in occasione di Halloween – che, vista la grande partecipazione, verrà replicato mercoledì 29 ottobre – e si concluderà a dicembre con un incontro speciale dedicato al Natale. Tutti gli appuntamenti sono stati completamente gratuiti per le famiglie, un aspetto che ha reso l’iniziativa ancora più accessibile e partecipata.
Le tre consigliere spiegano: “Ringraziamo Carlotta Cagliani, la nostra teacher Carlotta, che conduce questi incontri con creatività e passione, riuscendo a coinvolgere in modo spontaneo e divertente tutti i bambini. Un ringraziamento va anche alla Commissione Biblioteca e alla sua presidente, sempre disponibile alla collaborazione, e alla bibliotecaria Eleonora Paleari, che si impegna con dedizione anche oltre il proprio orario di lavoro. Questo progetto continuerà anche il prossimo anno, con l’obiettivo di far crescere nei più piccoli la curiosità per le lingue e per la lettura”.
Annone_biblioteca00002.jpg (179 KB)
Accanto alle iniziative rivolte al pubblico, la biblioteca di Annone ha vissuto anche un cambiamento all’interno della propria commissione. Durante la seduta del 24 settembre, Sara Galbusera, membro del gruppo consiliare di maggioranza e segretaria della commissione, ha rassegnato le proprie dimissioni per motivi personali, lavorativi e di studio. I consiglieri hanno espresso la loro gratitudine per l’impegno e la disponibilità con cui ha svolto il suo ruolo.
Il consiglio comunale del 24 ottobre ha poi ratificato la nomina di Chiara Bartesaghi come nuova componente della commissione biblioteca. Si tratta di una figura giovane e già molto attiva nella vita associativa del paese, parte del gruppo pon-pon e del gruppo teatrale. “La ringraziamo per aver accettato l’incarico e le auguriamo buon lavoro” hanno commentato i consiglieri.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.