Missaglia: un weekend di...paura al Monastero con FuoriClasse

Costumi strappati, trucco pallido e passo zoppicante: anche quest’anno il Monastero della Misericordia di Missaglia si è trasformato nella location perfetta per festeggiare in anticipo Halloween; in questa edizione sono stati gli zombie l'attrattiva principale dell'evento.
halloween_fc1.jpg (317 KB)
Alcune immagini dell'iniziativa in scena al Monastero

A organizzare l'apprezzata e ormai storica iniziativa è stata l’associazione FuoriClasse, un gruppo di volontari – perlopiù genitori - riunitosi a partire dal 2015 con lo scopo di diventare un efficace interlocutore per le Amministrazioni Comunali e per l’Istituto Comprensivo di Missaglia (che comprende anche le scuole di Monticello). 
halloween_fc10.jpg (155 KB)
Nella serata di sabato 25 ottobre 120 ragazzi delle scuole medie del territorio si sono dati appuntamento al Monastero per sopravvivere alla ''notte infettata'', una notte in cui i volontari del sodalizio si sono travestiti da morti viventi nel tentativo di spaventare e sbigottire i giovani presenti.
halloween_fc2.jpg (445 KB)
Lenti bianche, vestiti rotti e insanguinati e capelli scompigliati sono soltanto alcune delle originali caratteristiche dei personaggi presentati, i quali si sono cimentati nel rendere l’ambiente già riccamente decorato ancora più infestato e terrificante. 

Galleria fotografica (47 immagini)


Tra le numerose attività proposte è doveroso citare alcuni giochi da lunapark collocati in salette apposite, un tunnel della casa delle streghe da oltrepassare per i più coraggiosi e un momento ludico che ha diviso i ragazzi in infetti e dottori, rimanendo coerenti col il tema del weekend.
halloween_fc12.jpg (145 KB)
Una divertente novità è stata la presenza di un percorso esterno con led e pannelli luminosi, un circuito che ha visto come protagonista un papà travestito da zombie impegnato a inseguire e terrorizzare i ragazzi con una finta motosega.
halloween_fc11.jpg (160 KB)
La serata si è conclusa con l’esibizione di DJ Gasper, un giovanissimo talento musicale che, dopo aver impostato un sottofondo di rumori e suoni mostruosi durante i giochi, ha mostrato tutte le sue abilità facendo scatenare i partecipanti in pista e regalando così un momento di divertimento e spensieratezza. 
halloween_fc5.jpg (107 KB)
Di altrettanto successo è stato il pomeriggio di domenica 26 ottobre, dedicato ai bambini della scuola primaria e alle loro famiglie; un evento andato sold out già due settimane prima del suo effettivo svolgimento.
halloween_fc3.jpg (162 KB)
Tantissime le attività proposte ad accoglierli, a partire dal tradizionale intaglio delle zucche e dal classico truccabimbi fino ad arrivare allo svolgimento di cinque laboratori a tema le cui creazioni, tra segnalibri ecologici, ragnetti salterelli e camere oscure, hanno costituito un prezioso ricordo da portare poi a casa. 
halloween_fc6.jpg (158 KB)
A tal proposito, oltre al contributo di molti volontari dell’associazione e di numerosi ragazzi delle superiori che qualche anno prima hanno vissuto questa esperienza in quanto partecipanti, fondamentale il sostegno e la collaborazione con alcune realtà del territorio.
halloween_fc8.jpg (171 KB)
Nonna Marinella e Cinzia hanno intrattenuto i bimbi con l’angolo letture, così come c’è stata la possibilità di assistere alla narrazione di racconti in inglese grazie a The English Nook – corsi creativi per bambini e adulti; l’Associazione Fuori dalla Scuola ha proposto un laboratorio per creare un segnalibro ecologico, mentre Scarabocchiando a casa di Chiara (nido di Missaglia) ha gestito alcuni workshop creativi per in più piccini.
halloween_fc15.jpg (160 KB)
Da non dimenticare infine il punto di ristoro gestito dai volontari della Pro Montevecchia, tra sorrisi e professionalità. 
halloween_fc7.jpg (164 KB)
''I tantissimi volontari che in questi due giorni, con pazienza e tanta allegria, ci hanno aiutato sono il pilastro di tutto il nostro successo – ha commentato Amalia Guanella, presidente di FuoriClasse – La loro energia e la disponibilità delle associazioni partner hanno trasformato l'evento in una vera festa per la comunità e non potrei esserne più grata e felice. Purtroppo in molti pensano che entrare a far parte di FuoriClasse possa diventare un impegno eccessivo, quando in realtà si tratta di un’occasione d’oro per rimanere attivi sul territorio in base alle proprie disponibilità, senza obblighi o vincoli''.
halloween_fc4.jpg (129 KB)
''L’invito a unirvi a noi è sempre aperto, anche considerando il fatto che tutto il ricavato delle varie iniziative organizzate va a finanziare molteplici progetti che coinvolgono i nostri ragazzi'' ha concluso.
halloween_fc9.jpg (173 KB)
Infatti, come è ormai tradizione da diversi anni, i proventi della festa al Monastero andranno a finanziare il progetto di teatro delle classi quarte della primaria e il progetto di orienteering del secondo anno della scuola secondaria. 
halloween_fc13.jpg (187 KB)
Archiviata questa proposta, i volontari di FuoriClasse sono già all’opera per mettere a punto gli ultimi dettagli dell'evento in scena venerdì 31 ottobre: ''La notte dei Bauli Incantati''. Un’ulteriore occasione per domandare ''dolcetto o scherzetto'' e per passare una serata all’insegna del divertimento e in compagnia.
C.Fu.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.