Pallamano Molteno: debutto in casa con vittoria

MOLTENO 35
MALO 27

Parziale primo tempo 21-14.

MOLTENO: Alfarano, Bonanomi 6, Campestrini 3, Chirivì 1, Cioni 4, Colombo 4, R.Crippa 4, T.Crippa 3, De Angelis, Garroni 4, Mera Llumitax 1, Pizzala, Redaelli, Riva, Tagni 2, Trost 3. All.: Gagliardi Junior

MALO: Battistello, Bernert 4, Cappellari, Facci, Gaiu, Giuriato 2, Mar.Grotto 3, Mat.Grotto 3, Maistrello, Marchioro 3, Moreno 2, Piazzon 2, Sassaro 4, Vaccari, Zanella 4, Zordan. All.: Lodato

Arbitri: Bontadi, Moser
Campestrini_vs_Malo.jpg (79 KB)
Debutto casalingo con vittoria per l’HC San Giorgio Salumificio Riva Molteno, che si impone per 35-27 sul Malo. Viaggiano a punteggio pieno gli oronero di coach Danilo Gagliardi Junior, saldamente in vetta alla classifica del Girone A di Serie A2 a
quota quattro.
Gara ampiamente dominata dai brianzoli, che dopo l’equilibrio dei minuti iniziali, spingono subito sull’acceleratore, mandando a segno tutti i terminali offensivi: 11-5 al 15’. Il Molteno però perde qualche pallone di troppo, concedendo spazio agli ospiti, che
fortunatamente non riescono a sfruttare le ripartenze in transizione e sbattono contro l’attento Mattia Chirivì. Squadre all’intervallo sul 21-14. Nella ripresa il Salumificio Riva dilaga e arriva fino a un massimo vantaggio di 12 reti con Riccardo Bonanomi (34-22). 
Sugli scudi Alessandro De Angelis nell’orchestrare alla perfezione la manovra offensiva.
Nel finale di gara si abbassa l’intensità e i padroni di casa amministrano senza correre pericoli. Si chiude sul 35-27.

''All’inizio ci siamo ostinati a giocare sul pivot e abbiamo perso qualche pallone di troppo, lasciando sei contropiedi agli avversari - afferma il direttore sportivo moltenese Matteo Somaschini -. In difesa però abbiamo tenuto, grazie alla coppia formata da
Davide Campestrini e Bonanomi, che hanno supportato alla grande il portiere Chirivì, quest'ultimo sicuramente tra i principali protagonisti della vittoria. Nel secondo tempo abbiamo continuato a spingere, gestendo il risultato. Buona prova di squadra con le
nostre ali che sono andate al tiro con facilità, come dimostrano le reti di Nicolò Garroni, Davide Tagni, Riccardo Crippa e Jacopo Cioni''.

La Serie A Silver osserverà adesso un turno di riposo per gli impegni delle nazionali e tornerà in campo sabato 8 novembre, con gli uomini di coach Gagliardi Junior impegnati in trasferta con il Paese alle 18.

''Era importante vincere la prima partita in casa - rilancia Somaschini - Se i ragazzi continuano a lavorare come hanno fatto finora, ci toglieremo delle belle soddisfazioni. Ora abbiamo la sosta per preparare al meglio la difficile gara di Paese, squadra da prendere con le molle in casa loro''.

Gli altri risultati della seconda giornata: Paese vs Belluno 36-29, Secchia Rubiera vs Vigasio 28-27, Modena vs Palazzolo 23-33 e Sassari vs San Vito Marano 33-26.

La classifica: HC San Giorgio Salumificio Riva Molteno, Secchia Rubiera e Sassari 4;
Vigasio, Malo, Palazzolo e Paese 2, San Vito Marano, Belluno e Modena 0.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.