Garbagnate/Molteno: cerimonia del 4 Novembre con il corteo

Domenica 2 novembre, i Comuni di Garbagnate Monastero e di Molteno si apprestano a celebrare la Festa dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate con una cerimonia che, come ogni anno, unirà le due comunità nel ricordo e nella riconoscenza. Alle 9.15 i cittadini si ritroveranno davanti al Municipio di Garbagnate Monastero, in Viale Brianza, per dare avvio al programma della giornata. Pochi minuti dopo, il tricolore si eleverà sul pennone del Monumento degli Alpini durante la cerimonia dell’alzabandiera, momento solenne e carico di significato, che rinnova il legame tra le comunità e i valori fondanti della Repubblica.
Alle 10, la celebrazione proseguirà a Brongio, nella chiesa parrocchiale di San Bernardo, dove sarà officiata la santa Messa in suffragio dei caduti di tutte le guerre. Le note del Corpo Musicale Santa Cecilia di Molteno accompagneranno la funzione, rendendo omaggio con la musica a chi ha sacrificato la propria vita per la patria.
Infine, alle 11, la comunità si raccoglierà davanti al Monumento dei Caduti nei pressi del cimitero per la cerimonia conclusiva. Qui, la posa della corona d’alloro rappresenterà l’ultimo, toccante atto della commemorazione.
Questo momento di ricordo è realizzato con la collaborazione del Gruppo Alpini di Garbagnate Monastero e Brongio, del Corpo Musicale Santa Cecilia di Molteno e dell’Istituto Comprensivo Statale di Molteno. 
Date evento
domenica, 02 novembre 2025
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.