Nibionno: sport e solidarietà con CamminAfrica di Giretto
Nibionno ha vissuto, domenica 26 ottobre, una giornata di sport e solidarietà con la nuova edizione di CamminAfrica, la camminata solidale che unisce il piacere del movimento a un grande gesto d’amore verso il Camerun. Decine di partecipanti si sono messi in marcia lungo i sentieri del Parco della Valle del Lambro, scegliendo tra i percorsi ''Relax'' da 5 chilometri e ''Panorama'' da 10 chilometri, immersi nei colori autunnali e nell’energia di una comunità che cammina per fare del bene.
Il via ufficiale è stato dato davanti al Centro Benessere Wet Life, con il taglio del nastro da parte del sindaco di Nibionno Laura Di Terlizzi, accompagnata dall’assessore allo sport Davide Biffi e dall’amministratore delegato di Sogisport, ingegner Donato Sangalli. Un momento simbolico, che ha dato inizio a una mattinata di amicizia, movimento e solidarietà, dove ogni passo è diventato un contributo concreto per chi vive in condizioni difficili.

Il Comune di Nibionno, insieme a quello di Costa Masnaga, ha patrocinato con orgoglio l’iniziativa, organizzata da Giretto APS in collaborazione con Agape Onlus e Sogisport SSD e sostenuta da numerose realtà locali. L’intero ricavato sarà destinato alla realizzazione di un nuovo forage – un pozzo profondo – nella savana di Ngaoundéré, nel nord del Camerun, dove l’acqua potabile è ancora un bene raro e la mortalità infantile resta altissima. Dal 2005 l’associazione Agape Onlus si impegna con costanza nella costruzione di pozzi, grazie al lavoro instancabile dei suoi volontari che ogni anno partono in missione accanto ai missionari locali, tra cui don Mario Morstabilini di Cassago.
''Felicissima – ha conluso il sindaco - di aver tagliato il nastro di partenza dando ufficialmente il via a una giornata che ha saputo coniugare movimento, comunità e impegno sociale. Grazie di cuore a tutti i partecipanti, agli organizzatori Sogisport SSD, Giretto APS e Agape Onlus, e a chi ha reso possibile questa meravigliosa giornata. La vostra generosità farà sgorgare nuova vita''.
Da Nibionno fino alla savana del Camerun, un filo invisibile di generosità continua a unire persone, storie e speranze.
Il via ufficiale è stato dato davanti al Centro Benessere Wet Life, con il taglio del nastro da parte del sindaco di Nibionno Laura Di Terlizzi, accompagnata dall’assessore allo sport Davide Biffi e dall’amministratore delegato di Sogisport, ingegner Donato Sangalli. Un momento simbolico, che ha dato inizio a una mattinata di amicizia, movimento e solidarietà, dove ogni passo è diventato un contributo concreto per chi vive in condizioni difficili.

Il Comune di Nibionno, insieme a quello di Costa Masnaga, ha patrocinato con orgoglio l’iniziativa, organizzata da Giretto APS in collaborazione con Agape Onlus e Sogisport SSD e sostenuta da numerose realtà locali. L’intero ricavato sarà destinato alla realizzazione di un nuovo forage – un pozzo profondo – nella savana di Ngaoundéré, nel nord del Camerun, dove l’acqua potabile è ancora un bene raro e la mortalità infantile resta altissima. Dal 2005 l’associazione Agape Onlus si impegna con costanza nella costruzione di pozzi, grazie al lavoro instancabile dei suoi volontari che ogni anno partono in missione accanto ai missionari locali, tra cui don Mario Morstabilini di Cassago.
''Felicissima – ha conluso il sindaco - di aver tagliato il nastro di partenza dando ufficialmente il via a una giornata che ha saputo coniugare movimento, comunità e impegno sociale. Grazie di cuore a tutti i partecipanti, agli organizzatori Sogisport SSD, Giretto APS e Agape Onlus, e a chi ha reso possibile questa meravigliosa giornata. La vostra generosità farà sgorgare nuova vita''.
Da Nibionno fino alla savana del Camerun, un filo invisibile di generosità continua a unire persone, storie e speranze.














