Cosa fare con i più piccoli ad Halloween? Le proposte nel Casatese e Oggionese
Anche quest’anno Halloween si conferma senza dubbio tra gli appuntamenti più attesi dai bambini e dalle loro famiglie. Tra le diverse location che ospiteranno gli eventi nel Casatese e nell'Oggionese, spiccano biblioteche comunali, piazze e sedi delle associazioni locali, con un ricco calendario di attività. Letture animate, concorsi, sfilate in costume e laboratori creativi e didattici: insomma, ce n'è per tutti i gusti.

Se alcune iniziative sono già andate in scena lo scorso weekend, di seguito vi proponiamo un elenco (in costante aggiornamento) degli eventi ancora in programma, che abbiamo raccolto consultando i canali istituzionali ufficiali, oltre che le pagine social dei comuni e delle associazioni locali*:
BARZAGO
Halloween in biblioteca con letture animate e un laboratorio creativo dedicato ai bambini dai 3 anni in su. L'iniziativa – dalla partecipazione gratuita - si terrà mercoledì 29 ottobre con inizio alle ore 17.30.
CASATENOVO
Nell'ambito delle iniziative a cura del gruppo di volontari ''Ti racconto una storia'', nel pomeriggio di giovedì 30 ottobre si terrà ''Una notte in biblioteca'', con letture di Halloween per bambini dai 3 ai 7 anni. Appuntamento alle ore 20.30.
CASSAGO
Venerdì 31 ottobre si terrà la tradizionale sfilata di Halloween organizzata dal Comune in collaborazione con le associazioni Sajopp e Sant'Agostino: il ritrovo per tutti i partecipanti è fissato alle ore 19 in Piazza Italia Libera; da lì si raggiungerà il parco Rus Cassiciacum, dove sarà possibile trovare un food truck per la cena.
CREMELLA
La biblioteca comunale Jella Lepman organizza una stimolante iniziativa per i bambini dai 6 ai 10 anni, in occasione della serata più spaventosa dell'anno. Venerdì 31 ottobre alle ore 20.15 spazio al libro game ''In trappola dentro al museo''. L'evento a cura del gruppo di lettori volontari, a ingresso gratuito ma con prenotazione obbligatoria entro quest'oggi, si svolgerà presso la sala Giovanni Paolo II in Piazza della Chiesa 2.
COLLE BRIANZA
La serata di venerdì 31 ottobre inizierà con un apericena stregato alle ore 19, a cui farà seguito una coinvolgente gara di intaglio zucche pensata per bambine e bambini nella fascia d'età 6–10 anni. Per i partecipanti più piccoli, invece, è stato invece organizzato un percorso sensoriale, seguito per tutti i partecipanti da letture di storie e leggende da brividi.
DOLZAGO
I festeggiamenti iniziano giovedì 30 con una serata dedicata specificamente ai ragazzi, organizzata e curata dal gruppo giovani del progetto "#faidatela". Mentre, venerdì 31 ottobre si terrà un ricco programma che occuperà sia il pomeriggio che la sera, con letture a tema Halloween, giochi di gruppo e il tradizionale giro del "dolcetto o scherzetto" che si snoderà per le vie del paese insieme ai volontari dell'associazione ViviDolzago; la giornata si concluderà con una cena…spaventosa!

MISSAGLIA
Dopo l’enorme successo ottenuto lo scorso weekend al Monastero della Misericordia, l’associazione FuoriClasse è pronta per festeggiare nuovamente Halloween venerdì 31 ottobre presso il parcheggio della Baita degli Alpini di Missaglia. L’iniziativa, intitolata “La notte dei Bauli Incantati” prevede un vero e proprio concorso: i bauli delle macchine dovranno essere allestiti con fantasia e creatività, utilizzando uno stile mostruoso e adatto per l’occasione. Il vincitore si aggiudicherà una cena offerta alla Trattoria Al Burlon, un premio che si affianca alla sicurezza di raccogliere dolci in un luogo circoscritto e controllato e al divertimento assicurato.
L’evento, a entrata libera, avrà inizio alle 17.30 con la possibilità di percorrere il sentiero dei bauli magici e di votare il proprio preferito, mentre alle 18.30 ci sarà la spettacolare esibizione del mangiafuoco. Per tutta la serata, oltre a raccogliere dolci con la famosa domanda ''dolcetto o scherzetto?'', grazie alla collaborazione con la Croce Bianca e con la Baita degli Alpini, sarà possibile lasciarsi ingolosire da cioccolata calda, castagne, biscotti e vin brulè.
Per rimanere aggiornati sull’evento e su tutte le iniziative organizzate dall’associazione è possibile consultare il sito https://fuoriclasse.info/
OGGIONO
Presso la sede di StendhArt (in Via Papa Giovanni XXIII 64), venerdì 31 ottobre a partire dalle ore 20, verrà narrata una storia di Halloween accompagnata dalla distribuzione di dolcetti. L'iniziativa è rivolta principalmente a bambine e bambini fino ai 12 anni di età.
SIRTORI
Letture a tema Halloween sono previste presso la biblioteca comunale, dedicate alla fascia d'età compresa tra i 4 e i 10 anni, nel pomeriggio di venerdì 31 ottobre con inizio alle ore 16.30.
*per segnalarci ulteriori iniziative da inserire in calendario scrivete a redazione@casateonline.it

Se alcune iniziative sono già andate in scena lo scorso weekend, di seguito vi proponiamo un elenco (in costante aggiornamento) degli eventi ancora in programma, che abbiamo raccolto consultando i canali istituzionali ufficiali, oltre che le pagine social dei comuni e delle associazioni locali*:
BARZAGO
Halloween in biblioteca con letture animate e un laboratorio creativo dedicato ai bambini dai 3 anni in su. L'iniziativa – dalla partecipazione gratuita - si terrà mercoledì 29 ottobre con inizio alle ore 17.30.
CASATENOVO
Nell'ambito delle iniziative a cura del gruppo di volontari ''Ti racconto una storia'', nel pomeriggio di giovedì 30 ottobre si terrà ''Una notte in biblioteca'', con letture di Halloween per bambini dai 3 ai 7 anni. Appuntamento alle ore 20.30.
CASSAGO
Venerdì 31 ottobre si terrà la tradizionale sfilata di Halloween organizzata dal Comune in collaborazione con le associazioni Sajopp e Sant'Agostino: il ritrovo per tutti i partecipanti è fissato alle ore 19 in Piazza Italia Libera; da lì si raggiungerà il parco Rus Cassiciacum, dove sarà possibile trovare un food truck per la cena.
CREMELLA
La biblioteca comunale Jella Lepman organizza una stimolante iniziativa per i bambini dai 6 ai 10 anni, in occasione della serata più spaventosa dell'anno. Venerdì 31 ottobre alle ore 20.15 spazio al libro game ''In trappola dentro al museo''. L'evento a cura del gruppo di lettori volontari, a ingresso gratuito ma con prenotazione obbligatoria entro quest'oggi, si svolgerà presso la sala Giovanni Paolo II in Piazza della Chiesa 2.
COLLE BRIANZA
La serata di venerdì 31 ottobre inizierà con un apericena stregato alle ore 19, a cui farà seguito una coinvolgente gara di intaglio zucche pensata per bambine e bambini nella fascia d'età 6–10 anni. Per i partecipanti più piccoli, invece, è stato invece organizzato un percorso sensoriale, seguito per tutti i partecipanti da letture di storie e leggende da brividi.
DOLZAGO
I festeggiamenti iniziano giovedì 30 con una serata dedicata specificamente ai ragazzi, organizzata e curata dal gruppo giovani del progetto "#faidatela". Mentre, venerdì 31 ottobre si terrà un ricco programma che occuperà sia il pomeriggio che la sera, con letture a tema Halloween, giochi di gruppo e il tradizionale giro del "dolcetto o scherzetto" che si snoderà per le vie del paese insieme ai volontari dell'associazione ViviDolzago; la giornata si concluderà con una cena…spaventosa!

MISSAGLIA
Dopo l’enorme successo ottenuto lo scorso weekend al Monastero della Misericordia, l’associazione FuoriClasse è pronta per festeggiare nuovamente Halloween venerdì 31 ottobre presso il parcheggio della Baita degli Alpini di Missaglia. L’iniziativa, intitolata “La notte dei Bauli Incantati” prevede un vero e proprio concorso: i bauli delle macchine dovranno essere allestiti con fantasia e creatività, utilizzando uno stile mostruoso e adatto per l’occasione. Il vincitore si aggiudicherà una cena offerta alla Trattoria Al Burlon, un premio che si affianca alla sicurezza di raccogliere dolci in un luogo circoscritto e controllato e al divertimento assicurato.
L’evento, a entrata libera, avrà inizio alle 17.30 con la possibilità di percorrere il sentiero dei bauli magici e di votare il proprio preferito, mentre alle 18.30 ci sarà la spettacolare esibizione del mangiafuoco. Per tutta la serata, oltre a raccogliere dolci con la famosa domanda ''dolcetto o scherzetto?'', grazie alla collaborazione con la Croce Bianca e con la Baita degli Alpini, sarà possibile lasciarsi ingolosire da cioccolata calda, castagne, biscotti e vin brulè.
Per rimanere aggiornati sull’evento e su tutte le iniziative organizzate dall’associazione è possibile consultare il sito https://fuoriclasse.info/
OGGIONO
Presso la sede di StendhArt (in Via Papa Giovanni XXIII 64), venerdì 31 ottobre a partire dalle ore 20, verrà narrata una storia di Halloween accompagnata dalla distribuzione di dolcetti. L'iniziativa è rivolta principalmente a bambine e bambini fino ai 12 anni di età.
SIRTORI
Letture a tema Halloween sono previste presso la biblioteca comunale, dedicate alla fascia d'età compresa tra i 4 e i 10 anni, nel pomeriggio di venerdì 31 ottobre con inizio alle ore 16.30.
*per segnalarci ulteriori iniziative da inserire in calendario scrivete a redazione@casateonline.it














