Il Comitato Lecchese per la Pace illustra i suoi progetti il 30 ottobre a Merate
Il Comitato Lecchese per la Pace e la Cooperazione tra i Popoli invita la cittadinanza alla presentazione dei progetti finanziati con i bandi 2024 e 2025, in programma giovedì 30 ottobre alle ore 21 presso la Sala Civica F.lli Cernuschi in Viale Lombardia 14 a Merate.
Durante la serata sarà presente Serena Baldini, che illustrerà il progetto realizzato a Gaza, finanziato nel 2024. L’incontro offrirà l’occasione per conoscere da vicino le nuove iniziative di solidarietà e cooperazione internazionale promosse dal territorio lecchese.
Anche quest’anno la commissione tecnica del Comitato ha selezionato i quattro progetti più attinenti al tema del Bando 2025, ispirato all’Obiettivo 13 dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite – ''Agire per il clima''. Il bando richiama l’urgenza di adottare misure concrete per contrastare i cambiamenti climatici e rafforzare la capacità di adattamento delle comunità, soprattutto in un contesto globale segnato da eventi meteorologici estremi e dall’aumento dei sussidi ai combustibili fossili.
Il Comitato Lecchese per la Pace, con sede a Casatenovo e nato su iniziativa dei comuni e delle associazioni della provincia di Lecco, promuove ogni anno progetti di cooperazione decentrata volti a favorire lo sviluppo sostenibile e la collaborazione tra comunità di diversi Paesi. Le sue iniziative si fondano su partenariati paritari e duraturi, che superano la logica del dono per costruire relazioni di crescita reciproca e una cittadinanza globale attiva e solidale.
L’appuntamento del 30 ottobre sarà dunque un momento di condivisione e confronto, ma anche un invito a partecipare concretamente alla costruzione di un futuro più giusto e sostenibile per tutti.
Durante la serata sarà presente Serena Baldini, che illustrerà il progetto realizzato a Gaza, finanziato nel 2024. L’incontro offrirà l’occasione per conoscere da vicino le nuove iniziative di solidarietà e cooperazione internazionale promosse dal territorio lecchese.

Il Comitato Lecchese per la Pace, con sede a Casatenovo e nato su iniziativa dei comuni e delle associazioni della provincia di Lecco, promuove ogni anno progetti di cooperazione decentrata volti a favorire lo sviluppo sostenibile e la collaborazione tra comunità di diversi Paesi. Le sue iniziative si fondano su partenariati paritari e duraturi, che superano la logica del dono per costruire relazioni di crescita reciproca e una cittadinanza globale attiva e solidale.
L’appuntamento del 30 ottobre sarà dunque un momento di condivisione e confronto, ma anche un invito a partecipare concretamente alla costruzione di un futuro più giusto e sostenibile per tutti.
Date evento
giovedì, 30 ottobre 2025














