Casatenovo: The Big Bang, lo spettacolo di Circo Bottoni
Nel pomeriggio di sabato 25 ottobre, furgoni dai colori sgargianti e attrezzature insolite hanno raggiunto il parcheggio esterno di Parco Vivo, a Casatenovo, diretti al tendone di Spazio Bizzarro. La compagnia circense Circo Bottoni, composta da sei artisti e qualche amico è approdata in Brianza per portare in tournée lo spettacolo ''The Big Bang'', ancora agli esordi, ma carico di energia e elementi innovativi.
Diverse discipline di circo, performance di danza, musiche dal vivo: eclettici acrobati e giocolieri, i personaggi dello spettacolo ironizzano sui cliché della vita comunitaria in un appartamento, per poi ridefinire abitudini e spazi comuni con numeri solisti.
Dagli attrezzi aerei all’equilibrismo, dalla giocoleria alla techno: Circo Bottoni propone un progetto miscellaneo, esplosivo e ben caratterizzato, che inizia a calcare la scena di teatri e scuole di circo in tutta Italia.
A Spazio Bizzarro, entrambe le repliche di ''The Big Bang'' sono andate sold out: alle 18 e alle 21 una numerosa fila di bambini, genitori, amici e sconosciuti si è presentata davanti alle porte del tendone, in attesa dello spettacolo.
Davanti agli occhi spalancati di grandi e piccoli si sono susseguiti i numeri di equilibrismo, di corda aerea, di sospensione capillare, di clave, intervallati da sketch comici, acrobatica, performance di danza, facendo scatenare il pubblico in risate, evocando brividi e il respiro negli attimi di suspance.
L’accompagnamento musicale è sicuramente uno dei punti di forza dello spettacolo: gli artisti si sono esibiti anche con i propri strumenti, improvvisando su attrezzi di scena, cantando davanti al pubblico per accompagnare alcuni numeri solisti.
Poliedrici dj e giocolieri si alternano a padrone di casa superbe, infastidite dagli amici dei coinquilini: nel caos generale che imperversa nell’appartamento, la scienza cerca con la sua esattezza di mettere ordine alla creazione, alla ricerca di un senso che non viene però rivelato, che rimane nascosto fino alla fine, o forse dichiarato apertamente: uno spettacolo caratterizzato dall’imprevedibilità, che evolve dall'originaria struttura di cabaret alla ricerca di una conformazione più coesa, più teatrale, che anima la scrittura e l’incastro delle parti.

Una serata vulcanica, alla presenza di famiglie e gruppi di amici, tutti intenzionati a trascorrere un'ora della propria giornata godendo della visione di un nuovo spettacolo di circo, scegliendo di sostenere una giovane compagnia che sta cercando di predisporre lo spazio e il materiale necessario per crescere e dare vita a nuove idee e spettacoli.
Diverse discipline di circo, performance di danza, musiche dal vivo: eclettici acrobati e giocolieri, i personaggi dello spettacolo ironizzano sui cliché della vita comunitaria in un appartamento, per poi ridefinire abitudini e spazi comuni con numeri solisti.

A Spazio Bizzarro, entrambe le repliche di ''The Big Bang'' sono andate sold out: alle 18 e alle 21 una numerosa fila di bambini, genitori, amici e sconosciuti si è presentata davanti alle porte del tendone, in attesa dello spettacolo.
Davanti agli occhi spalancati di grandi e piccoli si sono susseguiti i numeri di equilibrismo, di corda aerea, di sospensione capillare, di clave, intervallati da sketch comici, acrobatica, performance di danza, facendo scatenare il pubblico in risate, evocando brividi e il respiro negli attimi di suspance.

Poliedrici dj e giocolieri si alternano a padrone di casa superbe, infastidite dagli amici dei coinquilini: nel caos generale che imperversa nell’appartamento, la scienza cerca con la sua esattezza di mettere ordine alla creazione, alla ricerca di un senso che non viene però rivelato, che rimane nascosto fino alla fine, o forse dichiarato apertamente: uno spettacolo caratterizzato dall’imprevedibilità, che evolve dall'originaria struttura di cabaret alla ricerca di una conformazione più coesa, più teatrale, che anima la scrittura e l’incastro delle parti.

Una serata vulcanica, alla presenza di famiglie e gruppi di amici, tutti intenzionati a trascorrere un'ora della propria giornata godendo della visione di un nuovo spettacolo di circo, scegliendo di sostenere una giovane compagnia che sta cercando di predisporre lo spazio e il materiale necessario per crescere e dare vita a nuove idee e spettacoli.
L.F.














