Missaglia: la linea rossa del Piedibus omaggia Halloween
Non poteva che ''omaggiare'' Halloween – celebre festa che ricorre quest'oggi - la linea rossa del Piedibus di Missaglia.

Stamani i volontari e le volontarie che ogni giorno accompagnano i bambini di Contra e Missagliola alla scuola primaria Teodoro Moneta non si sono fatti trovare impreparati davanti ad una delle feste più spaventose, ma allo stesso tempo amate dai giovanissimi.
C'erano la ''morte'' e alle sue spalle...tanti fantasmini che hanno aperto il corteo snodatosi sino all'edificio scolastico di Via Beretta, suscitando stupore ed entusiasmo nei giovanissimi alunni.
''C'è stata una bella reazione da parte di tutti, anche dei bambini che erano già a scuola e che ci hanno visti arrivare'' ci ha detto Enrico Besana, citando le volontarie che con lui hanno preso parte all'iniziativa: Narriman, Patrizia, Patrizia, Betty, Cristina e Chiara.

Un inizio giornata senza dubbio diverso dal solito, per gli studenti e per i loro genitori, ma anche per chi transitando fra Missagliola, la strada provinciale 54 e Via Merlini, si è imbattuto in quel piccolo corteo ''spaventoso'' e si è lasciato contagiare dal clima di festa.
Il quotidiano viaggio verso la scuola si è trasformato in una vera e propria esperienza per volontari e alunni della linea rossa.

Stamani i volontari e le volontarie che ogni giorno accompagnano i bambini di Contra e Missagliola alla scuola primaria Teodoro Moneta non si sono fatti trovare impreparati davanti ad una delle feste più spaventose, ma allo stesso tempo amate dai giovanissimi.
C'erano la ''morte'' e alle sue spalle...tanti fantasmini che hanno aperto il corteo snodatosi sino all'edificio scolastico di Via Beretta, suscitando stupore ed entusiasmo nei giovanissimi alunni.
''C'è stata una bella reazione da parte di tutti, anche dei bambini che erano già a scuola e che ci hanno visti arrivare'' ci ha detto Enrico Besana, citando le volontarie che con lui hanno preso parte all'iniziativa: Narriman, Patrizia, Patrizia, Betty, Cristina e Chiara.

Un inizio giornata senza dubbio diverso dal solito, per gli studenti e per i loro genitori, ma anche per chi transitando fra Missagliola, la strada provinciale 54 e Via Merlini, si è imbattuto in quel piccolo corteo ''spaventoso'' e si è lasciato contagiare dal clima di festa.
Il quotidiano viaggio verso la scuola si è trasformato in una vera e propria esperienza per volontari e alunni della linea rossa.














