Ello ricorda il 4 Novembre: costituzione ai neo 18enni

In occasione delle celebrazioni del 4 novembre, il Comune di Ello ha organizzato questa mattina un momento importante per i neo diciottenni: la consegna di una copia della Costituzione presso la baita degli Alpini.
costituzioniEllo-14.JPG (187 KB)
Il sindaco Elena Pirovano si è rivolta ai giovani e alle loro famiglie ricordando il significato profondo di questo gesto. "Da alcuni anni, le amministrazioni comunali fanno omaggio a coloro che diventano maggiorenni del testo della Costituzione della Repubblica". Un'occasione per riflettere sui valori fondamentali che uniscono gli italiani, sui diritti e sui doveri di ogni cittadino.
costituzioniEllo-3.JPG (198 KB)
Nel suo discorso, il sindaco ha sottolineato alcuni articoli particolarmente significativi per i giovani di oggi. Primo fra tutti, quello che afferma la parità di diritti e dignità "senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali". Ha poi richiamato il diritto al lavoro come fondamento della dignità personale e della libertà di scelta, e il dovere di ogni cittadino di contribuire "al progresso materiale o spirituale della società".

Galleria fotografica (15 immagini)


Un momento particolare è stato dedicato al valore della solidarietà, citando Lettera a una professoressa di don Lorenzo Milani con la celebre frase “Il problema degli altri è uguale al mio". Il sindaco ha quindi ringraziato le associazioni locali, in particolare Avis e Protezione civile, oltre che gli alpini, ospiti dell'evento, definendo il loro impegno "un'ispirazione per voi giovani" ed invitando i nuovi diciottenni ad unirsi a gruppi di volontariato.
M.E.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.