Casatenovo: la pioggia non ferma la ''Cascine e Sentieri''. Oltre mille gli iscritti

Nonostante il tempo incerto, oltre 1000 persone si sono ritrovate sabato 1 novembre a Casatenovo per partecipare alla tradizionale ''Cascine e Sentieri'', evento podistico ludico motorio organizzato dal Bike Action Team.
La manifestazione, patrocinata dal Comune e valida per i concorsi Fiasp, IVV e Paesaggi Lariani, è da anni molto attesa dagli appassionati di sport all’aria aperta. Aperto a tutti, grandi e piccini, l'evento è stato anche l’occasione di ricordare il compianto Andrea Viscardi, volontario casatese a cui la camminata è dedicata.
casatenovocamminata_1.jpg (176 KB)
Quattro i percorsi proposti, di diversa lunghezza, che hanno permesso ai partecipanti di attraversare alcuni dei più suggestivi paesaggi della Brianza, resi ancora più affascinanti dai colori autunnali. Per motivi di sicurezza, due dei tracciati sono stati accorciati, ma ciò non ha smorzato l’entusiasmo dei camminatori, che hanno preso parte con grande partecipazione.
''Tutti i partecipanti si sono detti soddisfatti e contenti. La grande affluenza, nonostante il meteo incerto, è un segno tangibile dell’affetto e dell’apprezzamento verso questo evento. I partecipanti arrivano da tutta la Lombardia, non solo dalla provincia di Lecco, e fa piacere vedere tanti appassionati riuniti per fare attività fisica insieme'' ha detto Ennio Decio, referente e coordinatore della manifestazione.

Galleria fotografica (32 immagini)


La manifestazione di oggi si inserisce all’interno del ricco calendario di iniziative organizzate da Bike Action team che ogni anno promuove eventi sportivi per tutte le età, come la Marathon Bike, la Marathon Kids, la Gravel e la Bike in Cammino, con l’obiettivo comune di diffondere la cultura dello sport come benessere e salute a 360 gradi. L’associazione collabora inoltre con diverse realtà del territorio, tra cui la LILT, per iniziative come la Pigiama Run.
casatenovocamminata_3.jpg (121 KB)
Ennio Decio durante le premiazioni

L’evento ha visto la partecipazione di famiglie, appassionati del trekking e atleti che hanno approfittato della manifestazione per allenarsi in compagnia. Al termine della camminata, i partecipanti sono stati accolti da un ristoro per tutti e hanno potuto ritirare un gradito riconoscimento che includeva prodotti alimentari e di benessere.
Nel ringraziare i partecipanti e i volontari, Ennio Decio ha ricordato con orgoglio che il Bike Action Team ha recentemente ricevuto il riconoscimento ''Italia dei Giochi 2026'', conferito dal comitato delle Olimpiadi Milano-Cortina, a testimonianza del valore sportivo e sociale delle attività svolte dall’associazione.
casatenovocamminata_4.jpg (95 KB)
A chiusura della mattinata, spazio alle premiazioni: le società più numerose sono state invitate sul palco e premiate con ceste di prodotti tipici locali, in un clima di grande festa e partecipazione. Ai primi tre classificati è stato consegnato un trofeo artigianale in cuoio, realizzato a mano dal Mastro Ciabattino di Casatenovo, simbolo del legame tra sport, territorio e tradizione.
casatenovocamminata_2.jpg (121 KB)
Di seguito i nomi dei gruppi premiati:

Marcia Caratesi (60 partecipanti)
G.S. Ul gir de Munt (52 partecipanti)
AVIS Oggiono (39 partecipanti)
GAP Lazzate (18 partecipanti)
Gruppo Brianza Nord (13 partecipanti) e Kung Fu ASD Casatenovo (13 partecipanti)
ALS Cremella (12 partecipanti) e RAN-NER Robbiano (12 partecipanti)
AIDO Caprino Bergamasco (9 partecipanti) e AVIS Seregno (9 partecipanti)
Running Foxes (8 partecipanti)
 
Sono stati citati anche i seguenti gruppi: GS San Michele (5 partecipanti), GS Veducc (5 partecipanti), i Caminadasi (4 partecipanti) e Corriamo per mangiare (2 partecipanti). Ovviamente presente anche il gruppo Bike Action Team Galgiana (33 partecipanti) al quale non è stato conferito nessun premio.
G.S.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.