Bosisio: un incontro sul benessere del corpo

Una serata dedicata al benessere del corpo come via per la libertà. Orizzonte Comune organizza a Bosisio Parini una serata dedicata a tutte le donne e ragazze che vogliono imparare ad ascoltare il proprio corpo come ''guida'' a vivere pienamente la vita.
La relatrice è d’eccellenza: la dottoressa Roberta Corti, biologa che ha vissuto in prima persona una brutta esperienza con l’HPV (Papilloma Virus Umano), un virus che spesso causa di lesioni tumorali al collo dell’utero. Questa sua esperienza l’ha portata ad intraprendere un nuovo percorso: coniugare le sue conoscenze in campo biologico alla ricerca del benessere psico-fisico, conoscere, saper gestire e amare corpo, mente e anima per vivere a pieno la vita.
Autrice del libro ''Maledetto HPV'' e fondatrice dell’omonimo progetto per parlare di prevenzione del tumore al collo dell’utero, perché nessuna donna dovrebbe più soffrire di questa malattia.
A spiegare lo spirito dell’iniziativa è Francesca Maggi, tra le organizzatrici: ''Durante la serata parleremo quindi di questa tematica molto delicata, ma non solo. L’HPV e l’esperienza della dottoressa Corti faranno da filo conduttore vero una tematica più ampia: l’ascoltare il proprio corpo come via per la serenità e libertà di essere chi davvero vorremmo''.
Bosisio_benessere.JPG (218 KB)
Alle sue parole si unisce Gaia Gilardi, classe 2001, da tempo impegnata nella comunità e in attività rivolte ai più giovani. Il suo punto di vista testimonia la sensibilità delle nuove generazioni verso questi argomenti: ''É un tema molto importante di cui si parla ancora troppo poco e che molte donne non conoscono. Sono una giovane donna e ritengo che sia importantissimo partecipare a incontri su questo tema, perché così possiamo davvero essere padrone del nostro futuro, nel pieno della consapevolezza''.
Anche Guendalina Castelnuovo, infermiera e tra le organizzatrici della serata, sottolinea l’importanza della prevenzione come gesto d’amore verso se stesse: ''La cura di sé rappresenta la prima e più importante forma di rispetto personale. Tra le attenzioni più importanti c’è la prevenzione delle infezioni sessualmente trasmissibili, come il papilloma virus umano (HPV). L’HPV è un virus molto comune che può colpire sia uomini che donne e si trasmette prevalentemente attraverso i rapporti sessuali''.
A chiudere l’intervento è Andrea Colombo, capogruppo di Orizzonte Comune, che evidenzia il valore simbolico dell’iniziativa: ''Novembre è il mese contro la violenza sulle donne. Ma anche l’ignorare queste problematiche è sbagliato: vogliamo che questa serata sia un regalo per tutte le donne, dimostrando così la nostra attenzione alla salute e al benessere delle nostre concittadine. Ringraziamo fin da ora chi ha reso possibile questa serata: la dottoressa Corti che con coraggio ha scelto di non nascondersi ma di aiutare gli altri con la sua esperienza e i nostri sponsor: Hotel Parini di Bosisio e Sixor Web Agency di Merone''.
L’ingresso alla serata è gratuito. Si svolgerà giovedì 20 novembre alle 21 presso l’Hotel Parini di Bosisio Parini. I posti sono limitati, è quindi gradita la conferma di partecipazione all’indirizzo mail orizzontecomune@libero.it o sui canali social di Orizzonte Comune.
Date evento
giovedì, 20 novembre 2025
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.