Colle B.za: vivace botta e risposta in consiglio su diversi temi

Il Consiglio Comunale di Colle Brianza, riunitosi negli scorsi giorni, ha visto un confronto serrato -tra la minoranza guidata dal consigliere Marco Manzoni e la maggioranza capitanata dal sindaco Tiziana Galbusera - su diverse questioni di natura amministrativo-politica.
Uno dei temi più discussi ha riguardato il crollo dell'ippocastano al cimitero di Nava-Ravellino, avvenuto lo scorso 26 giugno durante un violento nubifragio. La minoranza aveva sollevato dubbi sui costi effettivi degli interventi di somma urgenza, stimati in circa 40.701 euro.
colle_albero5.jpg (154 KB)
La maggioranza ha risposto precisando che si trattava di "una stima di massima, rispetto a lavorazioni che sono state poi eseguite anche in momenti diversi e successivi". Il sindaco ha sottolineato come "quanto appreso nei mesi scorsi da settimanali locali e da canali social in merito alla mancata corrispondenza di importi impegnati rispetto ad importi effettivamente pagati, ha lasciato l'amministrazione comunale alquanto perplessa circa le reali intenzioni di informazione nei confronti dei cittadini". Sul fronte assicurativo, le compagnie hanno rimborsato parzialmente i danni: 16.770 euro per muro e cancello (a fronte di 18.763 euro di spesa) e 9.177 euro per le tombe danneggiate (a fronte di 12.501 euro).
Altro tema caldo è stato la mancata sottoscrizione da parte del Comune dell'appello "Adesso Basta!" in solidarietà con Gaza, firmato invece da 39 amministratori lecchesi. La minoranza aveva evidenziato come "a Gaza è in corso un genocidio sotto gli occhi del mondo" e come "il silenzio, in questo caso, è complicità". Il sindaco ha giustificato la scelta spiegando che "una questione così importante e drammatica come quella che sta vivendo la popolazione civile di Gaza richiede una riflessione più ampia rispetto ad una semplice adesione via WhatsApp", aggiungendo che "iniziative di questo tipo, pur avendo carattere simbolico, non rientrano tra le competenze proprie del Consiglio comunale". Una risposta questa che ha lasciato la minoranza alquanto perplessa sulle modalità di informazione riguardo temi così rilevanti.
manzoni-galbusera.jpg (45 KB)
Marco Manzoni e Tiziana Galbusera

La minoranza aveva presentato anche una mozione per introdurre contributi del 50% per l'acquisto dei libri di testo delle scuole medie, destinati alle famiglie con ISEE fino a 50mila euro. La maggioranza ha respinto la proposta, precisando che "nel documento stesso non verrà inserita alcuna previsione circa il riconoscimento di contributi economici per l'acquisto dei libri di testo per la scuola secondaria di primo grado". Tra le motivazioni, il fatto che "l'ente comunale è tenuto a fornire gratuitamente ai soli alunni delle scuole primarie i libri di testo", e che l'obbligo riguarda solo determinate fasce d'età. Il Piano per il diritto allo studio sarà discusso nella prossima seduta di fine novembre.
A fine Consiglio, il sindaco Galbusera ha comunicato i contenuti del decreto sindacale di nomina del nuovo assessore e vicesindaco nella persona di Massimo Pirola, a seguito delle dimissioni di Elisabetta Tavola da tale per motivi personali e familiari. ''Rinnovo i miei ringraziamenti ad Elisabetta per l’attività egregiamente svolta e l’impegno verso il gruppo di maggioranza che conferma di mantenere'' ha concluso il sindaco.
M.E.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.