Cremella, 4 Novembre: cerimonia con i volontari e gli alunni di classe quinta

Anche la cerimonia in occasione del 4 Novembre svoltasi questa mattina a Cremella, è stata caratterizzata dalla presenza dei piccoli alunni della scuola primaria. L'amministrazione comunale - come di consueto - ha infatti deciso di coinvolgere le giovani generazioni nel ricordo di una data che ha segnato la fine del primo conflitto mondiale, dando di fatto l'avvio ad un periodo di pace. 
cremella4nov1.jpg (104 KB)
Alcune immagini della cerimonia dinnanzi al monumento ai caduti

A dare il benvenuto (al termine della messa delle 8.30) alle autorità militari, religiose, ai rappresentanti delle associazioni e a qualche semplice cittadino, è stato il sindaco Cristina Brusadelli affiancata dall'assessore a cultura e istruzione Valerio Rigamonti; erano presenti poi i consiglieri comunali Enrico Molteni e Cristina Beretta.
cremela4nov3.jpg (98 KB)
Dopo il suono dell'Inno di Mameli e la deposizione di una corona d'alloro da parte delle penne nere ai piedi del monumento che ricorda i Caduti della Grande Guerra - a pochi passi dal municipio - a prendere la parola è stata Brusadelli, che nel suo discorso ha ringraziato le Forze Armate per il positivo contributo fornito - ieri come oggi - nel preservare la pace, ricordando poi i caduti che per difendere la Patria hanno sacrificato la propria vita.
cremella4nov4.jpg (70 KB)
Rivolgendosi ai ragazzi, la prima cittadina ha citato una frase di Papa Giovanni XXIII, esortandoli a perseguire la pace avvalendosi di valori quali la verità, la giustizia, l'amore e la libertà, linfa per la costruzione di un mondo equo. ''Io non sono pacifista, sono contro la guerra'' ha concluso Brusadelli.
Nel ringraziare i rappresentanti dell'Associazione Nazionale Carabinieri e dei militari della stazione di Cremella - oltre che della Protezione Civile, Croce Rossa, Aido e altre associazioni presenti – il sindaco ha dato poi la parola a don Marco Sanvito per un momento di preghiera al quale ha fatto seguito la benedizione al monumento, per un doveroso omaggo ai caduti. 
cremella4nov2.jpg (123 KB)
Poi, spazio ad una serie di riflessioni che i ragazzi di classe quinta della scuola primaria hanno voluto condividere con i presenti, dando lettura di alcune strofe di poesia sulla pace.
Al termine della cerimonia svoltasi dinnanzi al monumento ai caduti, i presenti – alunni inclusi – si sono recati in corteo al cimitero per la deposizione di una corona d'alloro nel ricordo di chi ''è andato avanti''.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.