Casatenovo, igiene e decoro urbano: potenziati i servizi
Novità a Casatenovo sul fronte ambiente ed ecologia. L'Amministrazione Comunale, con delibera approvata nella seduta di giunta del 30 ottobre scorso, ha confermato in via definitiva l’ampliamento e il miglioramento dei servizi di igiene urbana affidati a Silea Spa per il periodo 2025-2033.
''La decisione – spiega il vicesindaco e assessore alla partita Lorenzo Citterio - nasce dalla volontà di garantire una Casatenovo più pulita, attraverso un rafforzamento concreto dei servizi già in essere''.

In particolare, la delibera prevede l'ampliamento dell'orario di apertura della Piattaforma Ecologica di Via Boschetto, che resterà aperta anche tutti i giovedì pomeriggio, secondo gli orari stabiliti nei calendari invernale ed estivo; l'attivazione definitiva del servizio di spazzamento manuale, per un totale di 24 ore settimanali, svolto da un operatore ecologico su aree specifiche del territorio comunale individuate in accordo con l’Amministrazione.
E poi ancora l'estensione del servizio di spazzamento meccanizzato e combinato con operatore a terra dotato di soffiatore, nei mesi di dicembre, gennaio e febbraio.
''Con questa delibera, la sperimentazione dello spazzamento manuale, avviata nei mesi scorsi, viene ufficialmente inserita in modo permanente tra i servizi erogati da Silea'' ha aggiunto Citterio.
Nel frattempo, sul fronte decoro urbano – che l'Amministrazione Galbiati ha dichiarato di voler progressivamente migliorare nel corso del mandato - l’Ufficio Servizi alla Persona ha avviato nei giorni scorsi un progetto di lavori di pubblica utilità per il sabato e la domenica a seguito di convenzione con il Tribunale di Lecco.
''La decisione – spiega il vicesindaco e assessore alla partita Lorenzo Citterio - nasce dalla volontà di garantire una Casatenovo più pulita, attraverso un rafforzamento concreto dei servizi già in essere''.

In particolare, la delibera prevede l'ampliamento dell'orario di apertura della Piattaforma Ecologica di Via Boschetto, che resterà aperta anche tutti i giovedì pomeriggio, secondo gli orari stabiliti nei calendari invernale ed estivo; l'attivazione definitiva del servizio di spazzamento manuale, per un totale di 24 ore settimanali, svolto da un operatore ecologico su aree specifiche del territorio comunale individuate in accordo con l’Amministrazione.
E poi ancora l'estensione del servizio di spazzamento meccanizzato e combinato con operatore a terra dotato di soffiatore, nei mesi di dicembre, gennaio e febbraio.
''Con questa delibera, la sperimentazione dello spazzamento manuale, avviata nei mesi scorsi, viene ufficialmente inserita in modo permanente tra i servizi erogati da Silea'' ha aggiunto Citterio.
Nel frattempo, sul fronte decoro urbano – che l'Amministrazione Galbiati ha dichiarato di voler progressivamente migliorare nel corso del mandato - l’Ufficio Servizi alla Persona ha avviato nei giorni scorsi un progetto di lavori di pubblica utilità per il sabato e la domenica a seguito di convenzione con il Tribunale di Lecco.














