Molteno: assemblea pubblica per presentare il nuovo PGT
Il Comune di Molteno organizza un'assemblea pubblica di presentazione del nuovo piano di governo del territorio (PGT), il cui iter di revisione è stato avviato lo scorso anno. Si tratta di un percorso che definirà la visione e le scelte future per lo sviluppo del paese nei prossimi anni.
Per illustrare ai cittadini le fasi di lavoro e gli obiettivi dell’amministrazione legati alla revisione del principale documento di pianificazione urbanistica, è stata organizzata un’assemblea pubblica, fissata per venerdì 21 novembre alle 20.45 presso la sala consiliare di Villa Rosa.
Durante l’incontro saranno presentati i contenuti del procedimento in corso, le attività già svolte e le prospettive per i prossimi passaggi, con l’intento di favorire un dialogo con la cittadinanza, come informano gli amministratori: “Vi aspettiamo per raccontare ai cittadini che cosa stiamo facendo, che cosa vogliamo fare e in che direzione vogliamo andare. L’iter è in corso: accoglieremo dunque con serietà eventuali richieste di chiarimenti o consigli”.
L’avvio del procedimento per la redazione del nuovo PGT, formalizzato nel dicembre 2024, rappresenta una fase preliminare e obbligatoria disciplinata dall’articolo 13 della Legge Regionale 12/2005.

Come ha spiegato l’assessore ai lavori pubblici e all’edilizia privata Andrea Bassani nel corso del consiglio comunale di inizio ottobre - in risposta a un’interrogazione del gruppo di minoranza - si sono già concluse le prime fasi di confronto tecnico-amministrativo, con la predisposizione del documento strategico e di scoping e la prima conferenza VAS(Valutazione Ambientale Strategica).
Il termine finale per l’approvazione del nuovo PGT, come indicato dall’assessore, è fissato al 17 dicembre 2027. Nel primo semestre del 2026 sarà prevista la seconda conferenza VAS, a seguito della quale il nuovo Piano approderà in Consiglio comunale per la discussione e l’adozione.
Per illustrare ai cittadini le fasi di lavoro e gli obiettivi dell’amministrazione legati alla revisione del principale documento di pianificazione urbanistica, è stata organizzata un’assemblea pubblica, fissata per venerdì 21 novembre alle 20.45 presso la sala consiliare di Villa Rosa.
Durante l’incontro saranno presentati i contenuti del procedimento in corso, le attività già svolte e le prospettive per i prossimi passaggi, con l’intento di favorire un dialogo con la cittadinanza, come informano gli amministratori: “Vi aspettiamo per raccontare ai cittadini che cosa stiamo facendo, che cosa vogliamo fare e in che direzione vogliamo andare. L’iter è in corso: accoglieremo dunque con serietà eventuali richieste di chiarimenti o consigli”.
L’avvio del procedimento per la redazione del nuovo PGT, formalizzato nel dicembre 2024, rappresenta una fase preliminare e obbligatoria disciplinata dall’articolo 13 della Legge Regionale 12/2005.
Come ha spiegato l’assessore ai lavori pubblici e all’edilizia privata Andrea Bassani nel corso del consiglio comunale di inizio ottobre - in risposta a un’interrogazione del gruppo di minoranza - si sono già concluse le prime fasi di confronto tecnico-amministrativo, con la predisposizione del documento strategico e di scoping e la prima conferenza VAS(Valutazione Ambientale Strategica).
Il termine finale per l’approvazione del nuovo PGT, come indicato dall’assessore, è fissato al 17 dicembre 2027. Nel primo semestre del 2026 sarà prevista la seconda conferenza VAS, a seguito della quale il nuovo Piano approderà in Consiglio comunale per la discussione e l’adozione.
Date evento
venerdì, 21 novembre 2025














