Nibionno: aperto il nuovo servizio Spazio Salute
É stato inaugurato mercoledì 5 novembre il nuovo Spazio Salute a Nibionno, un progetto nato in Piazza Martiri per offrire un punto di riferimento concreto e accessibile per il benessere della comunità.

Un’iniziativa fortemente voluta dall'Amministrazione comunale insieme all’Ambito di Lecco e all'Impresa sociale Girasole per creare un luogo di incontro e ascolto, dove ricevere informazioni e supporto sui servizi sociali e sanitari del territorio.
A nome del sindaco Laura Di Terlizzi e del vicesindaco Milena Magni, ''che ha curato con dedizione l’organizzazione del progetto'' è stato espresso un sentito ringraziamento ''a tutti i cittadini presenti che hanno partecipato all’inaugurazione, dimostrando interesse e vicinanza a questa importante iniziativa''.

L’amministrazione comunale, nel corso dell’inaugurazione, ha poi rivolto un ringraziamento a alle consigliere Maria Adele Riva e Giusy Riva ''per il loro prezioso supporto''; all’ufficio servizi sociali del Comune di Nibionno, in particolare alla responsabile Franca Torricelli e alla dottoressa Chiara Colombo, assistente sociale; alla custode sociale Roberta; alla responsabile del servizio di Impresa Sociale Girasole, per la collaborazione e l’impegno.

Un ringraziamento speciale ai tre medici di base del territorio — dottori Bruno, Colzani e Gavezzotti — che ''con la loro presenza e il loro costante supporto rappresentano un pilastro fondamentale per la salute e il benessere della nostra comunità''.
Lo Spazio Salute sarà aperto ogni mercoledì dalle 14.30 alle 16.00, ad accesso libero, presso la sede comunale. I cittadini potranno accedere gratuitamente a diversi servizi di supporto sanitario, tra cui la misurazione della pressione e dei parametri vitali, la distribuzione di materiale informativo sul benessere e stili di vita sani, la compilazione del Diario della Salute e l’orientamento sui servizi sanitari del territorio.

Il servizio intende diventare un’opportunità concreta per incontrarsi, informarsi e ricevere supporto in un ambiente accogliente e dedicato, in linea con l’impegno dell’amministrazione per una comunità sempre più attenta alla persona.

Un’iniziativa fortemente voluta dall'Amministrazione comunale insieme all’Ambito di Lecco e all'Impresa sociale Girasole per creare un luogo di incontro e ascolto, dove ricevere informazioni e supporto sui servizi sociali e sanitari del territorio.
A nome del sindaco Laura Di Terlizzi e del vicesindaco Milena Magni, ''che ha curato con dedizione l’organizzazione del progetto'' è stato espresso un sentito ringraziamento ''a tutti i cittadini presenti che hanno partecipato all’inaugurazione, dimostrando interesse e vicinanza a questa importante iniziativa''.

L’amministrazione comunale, nel corso dell’inaugurazione, ha poi rivolto un ringraziamento a alle consigliere Maria Adele Riva e Giusy Riva ''per il loro prezioso supporto''; all’ufficio servizi sociali del Comune di Nibionno, in particolare alla responsabile Franca Torricelli e alla dottoressa Chiara Colombo, assistente sociale; alla custode sociale Roberta; alla responsabile del servizio di Impresa Sociale Girasole, per la collaborazione e l’impegno.

Un ringraziamento speciale ai tre medici di base del territorio — dottori Bruno, Colzani e Gavezzotti — che ''con la loro presenza e il loro costante supporto rappresentano un pilastro fondamentale per la salute e il benessere della nostra comunità''.
Lo Spazio Salute sarà aperto ogni mercoledì dalle 14.30 alle 16.00, ad accesso libero, presso la sede comunale. I cittadini potranno accedere gratuitamente a diversi servizi di supporto sanitario, tra cui la misurazione della pressione e dei parametri vitali, la distribuzione di materiale informativo sul benessere e stili di vita sani, la compilazione del Diario della Salute e l’orientamento sui servizi sanitari del territorio.

Il servizio intende diventare un’opportunità concreta per incontrarsi, informarsi e ricevere supporto in un ambiente accogliente e dedicato, in linea con l’impegno dell’amministrazione per una comunità sempre più attenta alla persona.














