Colle B.za: minoranza torna all'attacco su Via San Nicola

Il gruppo di minoranza di Colle Brianza ''torna all'attacco'' sulla questione dei lavori in Via San Nicola, situata nei pressi della sede municipale.
Tutto ha inizio l'8 settembre 2024, quando un'alluvione provoca una frana che interessa l'arteria, l'unica che consente di raggiungere la frazione di Scerizza. La necessità di ripristinare la viabilità diventa immediatamente urgente, vista anche la particolare morfologia del territorio.
colleviasannicola__1_.jpeg (89 KB)
Per far fronte all'emergenza, il Comune ottiene 100mila euro di contributo dalla famiglia Rocca, storica benefattrice del territorio, a cui si aggiungono altri 40mila euro di risorse proprie. I lavori partono a giugno 2025, ma già a luglio si interrompono, lasciando la situazione in uno stato di incompiutezza.
"In sede di ultimo consiglio, a seguito anche e giustamente di sollecitazioni arrivate dalla cittadinanza, abbiamo chiesto i motivi di questa interruzione ai lavori, scoprendo che sono stati predisposti altri 22mila euro per completare il tratto murario in questione", spiega Marco Manzoni, capogruppo di minoranza, che non nasconde la propria insoddisfazione per come è stata gestita la vicenda.
colleviasannicola__2_.jpeg (70 KB)
Secondo Manzoni, si tratterebbe di un vero e proprio errore di progettazione: il Comune non avrebbe contemplato questa parte di intervento sin dall'inizio, rendendo necessaria ora un'integrazione dei fondi. Una mancanza che lascia aperte diverse domande, prima fra tutte il perché questi fondi non siano stati stanziati in precedenza.
Ma le criticità non si fermano qui. "Anche la parte sul manto stradale presenta dei pericolosi avvallamenti che devono essere sistemati al più presto, considerando anche da lì passano diversi mezzi fra cui lo scuolabus", sottolinea il capogruppo di minoranza, evidenziando i rischi per la sicurezza, soprattutto per gli studenti che quotidianamente percorrono quella strada.
colleviasannicola__3_.jpeg (75 KB)
La situazione si è ulteriormente aggravata a seguito delle recenti piogge, che hanno peggiorato l'ammaloramento del manto stradale nella zona sottostante l'area della frana. "È necessario un intervento urgente", conclude Manzoni, sollecitando l'amministrazione ad agire con tempestività per evitare che la situazione degeneri ulteriormente.
M.E.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.