Galgiana: musica in oratorio con la rassegna ''L'anime a rallegrar'' del Consorzio
La rassegna musicale promossa dal Consorzio Brianteo Villa Greppi ieri sera ha fatto tappa a Galgiana di Casatenovo.

Il salone dell'oratorio ha infatti ospitato l'iniziativa ''L'anime a rallegrar'' con un'esibizione del Guitar Landscape & Friends (esibitosi su Arie, Lieder e canzoni da Händel ai Queen) della Scuola di Musica Antonio Guarnieri, con sede nella vicina Villa Mariani.
Oltre alla formazione di chitarre, sul palco sono salite le cantanti liriche Chiara Brambilla e Emma Caccia; infine Riccardo Colombo, che ha stupito il pubblico proponendo alcuni brani dei Queen.
Un'iniziativa molto partecipata (circa 150 gli spettatori intervenuti ndr) che si è aperta con i saluti dell'assesore alla cultura Gaia Riva, affiancata da Marta Comi – vice presidente del Consorzio Villa Greppi – e da Marco Cazzaniga, ''guida'' della Scuola di Musica Guarnieri, nonché direttore artistico della rassegna, divenuta ormai una piacevole e apprezzata tradizione per il territorio.
Applausi scroscianti e grande coinvolgimento hanno caratterizzato la serata, avvolta da una piacevole atmosfera autunnale.

L'assessore Gaia Riva tra il maestro Marco Cazzaniga e Marta Comi del Consorzio Villa Greppi
Il salone dell'oratorio ha infatti ospitato l'iniziativa ''L'anime a rallegrar'' con un'esibizione del Guitar Landscape & Friends (esibitosi su Arie, Lieder e canzoni da Händel ai Queen) della Scuola di Musica Antonio Guarnieri, con sede nella vicina Villa Mariani.
Oltre alla formazione di chitarre, sul palco sono salite le cantanti liriche Chiara Brambilla e Emma Caccia; infine Riccardo Colombo, che ha stupito il pubblico proponendo alcuni brani dei Queen.
Un'iniziativa molto partecipata (circa 150 gli spettatori intervenuti ndr) che si è aperta con i saluti dell'assesore alla cultura Gaia Riva, affiancata da Marta Comi – vice presidente del Consorzio Villa Greppi – e da Marco Cazzaniga, ''guida'' della Scuola di Musica Guarnieri, nonché direttore artistico della rassegna, divenuta ormai una piacevole e apprezzata tradizione per il territorio.
Applausi scroscianti e grande coinvolgimento hanno caratterizzato la serata, avvolta da una piacevole atmosfera autunnale.














