Vivere Monticello: la pianta secolare è ormai un ricordo

Con un misto di tristezza e obbligatoria accettazione, la comunità locale ha salutato uno dei simboli ambientali del territorio monticellese: una magnifica e secolare Parrotia Persica, che per oltre duecento anni ha dominato il paesaggio del Parco della Limonera. L'albero, noto per i suoi colori autunnali spettacolari, è stato alla fine abbattuto dopo che ne è stata decretata la morte (prevedibile sin dalla prima caduta purtroppo).
parrotia1.jpg (48 KB)
La storia di questa Parrotia non è stata priva di drammi. Negli ultimi due anni, il gigante verde è stato messo a dura prova dall’incuria di chi ha fatto gli scavi per le fondazioni del chiosco: essendo state tranciate le radici, l’albero non ha resistito a due eventi meteorologici estremi avvenuti nei mesi successivi. La prima caduta significativa è avvenuta nel maggio 2024, quando una forte tempesta ha abbattuto l'albero al suolo, sradicandolo parzialmente. Con una spesa non indifferente (15.000€), e secondo i dettami di un agronomo l'albero è stato recuperato da terra, ripiantato spostandolo di qualche metro e messo in sicurezza con dei tiranti (!).
parrotia2.jpg (64 KB)
La storia si è ripetuta nel giugno 2024, quando un'altra raffica di vento violenta lo ha fatto nuovamente crollare. Ancora una volta, viene ritirato su con esborso di ulteriori cifre (dei cittadini).
Nonostante questi inevitabili interventi, gli stress subiti in questi anni hanno lasciato un segno indelebile: la pianta, purtroppo, non ha retto, è morta ed è diventata legna da ardere.
Ora ha lasciato piena visione della scatola arrugginita che troneggia posteriormente!!
Il gruppo consiliare Vivere Monticello
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.