Casatenovo, cantiere della scuola media: da Galbiati un aggiornamento

Lo stato attuale del cantiere della scuola media è stato uno dei temi principali trattati dal sindaco Filippo Galbiati durante l’assemblea pubblica svoltasi presso il municipio di Casatenovo lo scorso giovedì sera.
''Noi siamo in un momento storico di grandissima difficoltà nel portare avanti investimenti pubblici. Si tratta di una fase che io non ho mai conosciuto prima e che mi preoccupa molto, la quale ha ragioni sia generali, sia specifiche del paese. Inoltre abbiamo molte difficoltà a reperire personale tecnico, soprattutto a causa della bassa retribuzione nel comparto pubblico. La scuola media sicuramente esaspera questo problema'' ha immediatamente dichiarato il primo cittadino.
casatenovoassemblea__9_.jpg (938 KB)
Al microfono il sindaco Filippo Galbiati

Il fermo del cantiere nasce da una serie di problematiche emerse già tra il 2018 e il 2019, tra cui un finanziamento iniziale e le successive richieste di contributi, diverse gare di provincia, le quali hanno avuto lunghe tempistiche, taluni ricorsi a proposito delle gare stesse con conseguenti ritardi, fino all’arrivo agli affidamenti.
A seguito dell’aumento dei prezzi del 30%, 40% o 70% a causa del covid, è avvenuta l’incrinatura dei rapporti con l’azienda responsabile della costruzione che non ha più accettato di lavorare sottocosto. L’unica soluzione possibile per il Comune è stata il ritrovamento di un accordo per la chiusura della collaborazione con azienda, decisione che si sta concretizzando in questi mesi.
Nel frattempo sono subentrate altre normative che da un lato riguardano i requisiti acustici dell'edificio che richiedono interventi migliorativi, dall’altro l’aspetto energetico e la necessità di costruire una scuola con un consumo prossimo a zero.
Di fronte a questi cambiamenti e a queste difficoltà l’amministrazione si è documentata a proposito di un bando specifico GSE (Gestore dei Servizi Energetici), attraverso il quale sarebbe possibile recuperare una quota di finanziamenti compensativi rispetto all’aumento dei prezzi. In attesa della convalida del regolamento del bando stesso, in programma nelle prossime settimane, il Comune sta già pianificando un progetto apposito che rispetti alcuni requisiti già noti, tra cui il rapporto tra il volume costruito (della scuola nuova) e il volume demolito (della scuola vecchia).
casatescuolamedia1.jpg (111 KB)
Di fronte alla critica dei cittadini secondo la quale sarebbe stato utile ipotizzare un polo scolastico unico per l’intero paese, Galbiati ha ribadito come la realizzazione dell'edificio segua una strategia pensata e sviluppata da tempo anche con l’ex sindaco Colombo, la quale si basa sul fatto che Casatenovo è un paese policentrico, una caratteristica che rende ben poco attuabile questa possibilità.
''Siamo convinti che la comunità abbia bisogno di una nuova scuola: c’è stato molto coraggio a iniziarne la costruzione e il fermo attuale mi rammarica molto. Continueremo ad aggiornarvi sui prossimi sviluppi'' ha concluso il sindaco.
C.Fu.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.