Casatenovo: il centro...si sta muovendo: novità su tutti i tre comparti

Durante l’assemblea dedicata al Capoluogo un approfondimento è stato riservato alla situazione attuale dei tre comparti oggetto di riqualificazione nel centro di Casatenovo (aree ex Vismara e Vister).
Il lotto di Devero spa, il più piccolo, che si affaccia su Via Greppi e sulla zona della biblioteca, ha ottenuto il permesso di costruire per quel che concerne l'aspetto delle opere di urbanizzazione che sono garantite economicamente all'Amministrazione. Sul versante dell’edificio, la proprietà ha conseguito nelle scorse settimane l’autorizzazione paesaggistica con una prescrizione, che consiste nell’abbassamento di un piano della struttura residenziale stessa nel suo corpo centrale.
La proprietà Devero ha inoltre recentemente avuto un incontro col Comune dicendosi pronta a presentare il permesso per costruire secondo le indicazioni della Soprintendenza.
devero1.jpg (111 KB)
A proposito del comparto ex Vister invece, il credito detenuto dalla Banca Popolare di Sondrio ha consentito di avviare nei mesi scorsi una procedura di pignoramento presso il Tribunale di Lecco; a questo proposito il giudice ha fornito delle prescrizioni d'intesa con il Comune per la messa in sicurezza dello stabile che molto spesso è oggetto di intrusioni.
E' stata poi disposta la vendita all’asta del comparto al valore di 1 milione e 200 mila euro, asta che si terrà il 17 dicembre con proposte economiche che potranno essere accolte a partire da 900 mila euro.
Tale interessamento rappresenta una buona notizia, tanto che il sindaco Galbiati ha parlato di un ''risultato storico''.
devero4.jpg (153 KB)
Per il comparto ex Vismara, tramite il Tribunale di Reggio Emilia c’è stata una proposta di acquisto - poi formalizzata a seguito del risultato dell'asta - per un importo pari a 2 milioni di euro da parte di Officine Mak Srl, la quale dopo essersi aggiudicata l'area, sta conducendo alla firma del rogito. Quest’ultimo era previsto entro il 31 ottobre secondo i termini dati dal Tribunale, ma non è stato possibile concluderlo per una questione connessa agli accordi da perfezionare con il Centro Dolce Spaccio Outlet che occupa parte degli edifici dell'ex salumificio. Attualmente - come riferito dagli amministratori - la sua fuoriuscita è stata risolta, ma ci vorrà ancora qualche settimana di tempo rispetto alle previsioni iniziale.  
Con Officine Mak Srl si sta già lavorando alla SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) necessaria per procedere alla demolizione degli edifici.
devero5.jpg (180 KB)
''Finalmente c’è movimento su tutti tre i fronti, ma bisogna sempre essere prudenti su questa vicenda, ne vedremo nei prossimi mesi gli sviluppi'' ha concluso il sindaco Filippo Galbiati.
C.Fu.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.