Casatenovo, Auditorium: al via la 24° stagione teatrale

Prenderà il via il 3 dicembre la 24esima stagione teatrale organizzata dal cine-teatro parrocchiale Auditorium di Casatenovo e, ancor prima delle tempistiche segnalate sul cartellone, i biglietti sono già terminati.
Un risultato ottimo, che racconta quanto il teatro continui ad essere un punto di riferimento importante per i cittadini casatesi e non, che ogni anno mandano sold out le vendite dei biglietti.
''Siamo fieri dell’esito e ci teniamo a ringraziare tutti coloro che hanno deciso di godere di questa nuova stagione teatrale insieme a noi'' ci ha detto il responsabile dei volontari, Massimo Locati.
Auditorium_stagione_24_3.JPG (134 KB)
Come ci ha raccontato, quest’anno l’idea del direttivo dell’Auditorium è stata quella di portare sul palco sia volti già noti per il pubblico casatese, come Corrado Tedeschi e Paola Quattrini, che personaggi nuovi e sorprendenti.
''Abbiamo apportato un leggero ritocco dei prezzi perché il costo degli spettacoli si è alzato. Nonostante ciò nessuno dei nostri affezionati si è lamentato e abbiamo ottenuto un forte riscontro'' ha continuato Locati.
Come anticipavamo, dunque, il primo spettacolo andrà in scena mercoledì 3 dicembre: sul palco Gianluca Ramazzotti nei panni del Tenente Colombo, che si diletterà nell’incastrare un assassino.
Auditorium_stagione_24_2.JPG (48 KB)
L’appuntamento successivo è previsto poi per venerdì 6 febbraio, con gli attori Giampiero Ingrassia, Marianella Bargilli e Lucia Vasini alle prese con la messa in scena intitolata Ti ho sposato per allegria. Altri quattro spettacoli, tra fine febbraio e  maggio, intratterranno il pubblico casatese: Plaza Suite il 26 febbraio, Le fuggitive il 24 marzo, FRA’ – San Francesco, la superstar del Medioevo il 28 di aprile e Le nostre donne il 20 maggio.
Non resta dunque che attendere il via della stagione con cartellone all’insegna delle risate, che portano sempre con sé una profonda riflessione anche sui nostri tempi.
Nel frattempo, l’Auditorium lancia un appello per l’annuale ricerca di volontari, che rappresentano la linfa del cine-teatro parrocchiale.
''Abbiamo bisogno di volontari che siano protagonisti anche giù dal palco: in cassa, nel foyer, in cabina di proiezione, al bar, in sala'' ha aggiunto Locati, ricordando gli appuntamenti nel corso dei quali sarà possibile conoscere i dettagli sul volontariato in Auditorium: venerdì 14 novembre dalle 21 alle 22 e sabato 15 dalle 10 alle 12.
È possibile contattare lo staff via mail oppure chiamare il numero +39 389 7985812.
S.L.F.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.