Casatenovo: accusa un improvviso malore in ambulatorio, anziana salvata dai medici grazie anche all'utilizzo del DAE

Le sue condizioni sembrano essere in miglioramento e seppur l'età avanzata imponga di avvalersi di una buona dose di cautela, si può dire che il peggio è passato. 
E' una storia a lieto fine quella che vi stiamo per raccontare: protagonista un'anziana residente a Casatenovo che nella mattinata di venerdì 7 novembre è stata colta da un improvviso malore; un arresto cardiaco per la precisione. 
Fortuna vuole che in quegli istanti drammatici, l'83enne si fosse recata in ambulatorio per un consulto. Si trovava in sala d'attesa, pronta ad incontrare il medico non appena sarebbe stato il suo turno, quando si è sentita male. 
La macchina dei soccorsi si è messa in moto rapidamente e in maniera provvidenziale. 
casatenovoambulatorio.jpg (118 KB)
L'accesso all'ambulatorio medico di Via Garibaldi a Casatenovo

''Erano circa le dieci del mattino e la paziente si trovava fuori dalla mia porta'' ci ha raccontato il dottor Marco Crippa, coordinatore dei medici di medicina generale di Casatenovo. ''Non la conoscevo personalmente in quanto si trattava dell'assistita di un collega che stavo sostituendo. Sta di fatto che ad un certo punto si è sentita male a causa di un arresto cardiocircolatorio importante: non appena ce lo hanno segnalato, ci siamo subito attivati''.
Se dall'ambulatorio è immediatamente scattata la chiamata al 112, i medici presenti si sono prodigati per prestare all'anziana le prime cure del caso.
''Abbiamo praticato il massaggio cardiaco, avvalendoci poi del DAE, il defibrillatore presente in ambulatorio'' ci ha detto il dottor Crippa, che ha agito con una collega, la dottoressa Cristina Rocca e con l'infermiera Paola. 
Attimi caratterizzati da grande tensione quelli vissuti in ambulatorio, gremito – come ogni giorno - di pazienti, molti dei quali presenti per sottoporsi al vaccino antinfluenzale. 
Per fortuna il primo intervento si è rivelato provvidenziale: l'anziana ha reagito in maniera positiva all'azione del DAE. 
Negli istanti successivi è stata presa in carico dall'equipe sanitaria intervenuta a Casatenovo; l'ambulatorio di Via Garibaldi è stato infatti raggiunto da tre mezzi con a bordo personale infermieristico e medico, oltre che dagli operatori del 118. 
Una volta stabilizzata, la casatese è stata caricata in ambulanza e trasferita all'ospedale di Vimercate dove si trova ancora ricoverata. Le sue condizioni permangono serie, ma pare che il peggio sia passato.
''Quel che è accaduto ha di fatto interrotto per oltre un'ora la nostra attività ambulatoriale, ma devo dire che ne è valsa la pena'' ha proseguito il dottor Crippa che proprio ieri, nel giorno del suo compleanno, ha ricevuto un aggiornamento sulle condizioni della paziente, che sembrano appunto essere in miglioramento. ''E' stato un ulteriore regalo: speriamo che possa riprendersi del tutto''.
Nel frattempo il DAE è stato portato via dall'ambulatorio; tornerà non appena l'intervento di ripristino sarà completato. 
Come ci hanno confermato i medici, si tratta della prima volta in cui se ne è reso necessario l'utilizzo, con un intervento andato per fortuna a buon fine.
Se l'anziana ha avuto la fortuna di trovarsi nel posto giusto al momento giusto, questo episodio evidenzia una volta di più la necessità di una formazione sempre più capillare finalizzata all'utilizzo di questi dispositivi, che – al momento opportuno – sono davvero in grado di salvare vite.
G.C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.