Bulciago, si è spento l'ingegner Teodoro: fu sindaco negli anni Sessanta

Bulciago piange la scomparsa di un sindaco emerito. Si è spento quest'oggi a 94 anni l'ingegner Antonio Teodoro che del piccolo comune che segna il confine tra casatese e oggionese era stato alla guida a metà del secolo scorso. 
Correva infatti il 1964 quando il professionista, a soli 33 anni, venne eletto primo cittadino. Esponente della Democrazia Cristiana, Teodoro arrivò in Brianza per ragioni professionali, in quanto dipendente dell'allora Cementeria di Cassago. 
A Bulciago riuscì ad integrarsi alla perfezione: oltre all'esperienza amministrativa (che dopo il mandato da sindaco proseguì per alcuni anni), l'ingegnere fu vicino alla Parrocchia, in particolare al prevosto don Celeste Dalle Donne - un'istituzione per il paese - e all'associazione Terza Età, per tanti anni presieduta dall'amico, pure lui ex sindaco, Antonio Fusi.
teodoro.jpg (56 KB)
L'ingegner Antonio Teodoro (quarto da sinistra) con gli amministratori di Bulciago nel 2014

A dimostrazione dell'impegno profuso sul territorio, anche dal punto di vista civico e sociale, vi è poi il ruolo di presidente della Cooperativa Alfa, che Antonio Teodoro fondò negli anni Settanta insieme ad una serie di importanti esponenti dell'imprenditoria locale, animati dal desiderio di dare all'Arma dei Carabinieri una sede più ampia ed adeguata rispetto quella di Via Sirtori a Barzanò. 
Con questo spirito il 29 maggio 1977  venne infatti inaugurata la caserma di Cremella che ancora oggi funge da riferimento per sei comuni del territorio. Teodoro è stato alla guida dell'organismo deputato alla gestione strutturale della stazione Carabinieri di Piazza Salvo D'Acquisto per moltissimi anni, cedendo poi il testimone al maresciallo Cosimo Fersini, sino al 2009 comandante della stessa caserma.
Vedovo da qualche tempo, Antonio Teodoro lascia i tre figli Augusto, Antonella e Annalisa con le rispettive famiglie, i nipoti (fra cui Umberto Fusi, attuale consigliere comunale di minoranza a Bulciago ndr) e i pronipoti. 
I suoi funerali saranno celebrati mercoledì 12 novembre alle ore 14.30 nella chiesa parrocchia di San Giovanni Evangelista a Bulciago, mentre la salma è composta nella camera ardente allestita nell'abitazione di Via Briantea.
G.C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.