Missaglia: Ufficio Sociale in difficoltà. Più servizi da Retesalute

Integrato il protocollo operativo con Retesalute per la gestione dei servizi sociali. L'altra sera il consiglio comunale di Missaglia è stato chiamato ad approvare il nuovo accordo da sottoscrivere con l'azienda speciale meratese, che contempla un'estensione dell'offerta erogata. 
''Ci occorreva con urgenza un'assistente sociale e l'abbiamo chiesta a Retesalute'' ha spiegato l'assessore alla partita Diego Benfatto, riferendo all'Aula la necessità di potenziare le risorse umane a disposizione dell'Ufficio che attualmente deve fare a meno delle proprie storiche dipendenti, entrambe ''in congedo'' per ragioni di natura personale. ''Una delle nostre assistenti sociali è in maternità, l'altra è in partenza per il viaggio di nozze: è chiaro che il servizio deve comunque essere garantito all'utenza. Ci siamo quindi mossi per quel che potevamo fare, chiedendo un aiuto a Retesalute''.
diegobenfatto.jpg (52 KB)
L'assessore ai servizi alla persona Diego Benfatto

Benfatto ha ricordato che nel novembre 2023 era stato approvato il contratto di servizio con l'asp; la modifica formalizzata in consiglio comunale serve a integrare uno dei punti (il numero 10 per la precisione) per il servizio di assistenza sociale che di fatto sostituirà le due dipendenti per consentire l'apertura al pubblico. Un accordo che proseguirà anche quando tornerà in servizio una delle due funzionarie attualmente assente. 
''Con una sola assistente sociale la situazione non è comunque gestibile e i cittadini meritano di essere seguiti adeguatamente. Avremo poi un amministrativo che prendiamo per qualche ora da un altro comune. Più di così purtroppo non riusciamo a fare'' ha proseguito Benfatto, spiegando che nel pubblico non vi è la possibilità di sostituire la maternità come avviene nel privato. L'ente ha dovuto individuare nuove risorse in bilancio. ''L'assistente sociale che prenderà servizio da noi è la stessa che segue Monticello e questo è un aspetto positivo per quel che riguarda la partita scolastica, in quanto l'istituto comprensivo è lo stesso'' ha aggiunto.
Nell'illustrare nel dettaglio la delibera, l'esponente della giunta ha inoltre specificato che ''la copertura economica è fatta tramite addebito di ore''. 
Nell'occasione Benfatto ha ricordato quali sono gli altri servizi sottoscritti con Retesalute: da quelli generali, allo spazio neutro (per le situazioni familiari delicate). Conferita all'azienda speciale anche l'assistenza domiciliare minori, l'assistenza educativa scolastica, l'assistenza domiciliare ad anziani e disabili, oltre a svariati servizi e progettualità.
Il Comune di Missaglia si occupa invece in autonomia - tramite il proprio Ufficio Sociale – della tutela minori, dello sportello psicologico/counseling, della teleassistenza, dei centri estivi e dei servizi di conciliazione (pre/post scuola).
''Se è un servizio che serve per dare continuità al lavoro dell'Ufficio siamo a favore'' ha detto il capogruppo di minoranza Riccardo Meregalli chiedendo conto delle spese che il Comune dovrà sostenere per questa integrazione.
L'assessore Benfatto ha replicato spiegando che a bilancio sono stati stanziati poco più di 1500 euro per la copertura fino a dicembre.
Il punto è stato approvato all'unanimità.
G.C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.