Nibionno: con “Un atomo di ossigeno”, un pranzo solidale
Nella giornata di domenica 9 novembre è andato in scena un pranzo solidale molto speciale, organizzato al fine di raccogliere dei fondi per poter donare un gioco ai bambini e ragazzi sostenuti dal sodalizio ''Un atomo di ossigeno'', che opera nell'ambito del sociale e del diritto alo studio.

L'iniziativa, realizzata con il patrocinio dei comuni di Nibionno e di Costa Masnaga, ha visto la partecipazione di ben ottanta persone e si è svolta alla presenza anche delle autorità del territorio, simbolo di quanto sia importante sostenere il dialogo e la collaborazione tra realtà che si occupano dei più fragili.
"La buona riuscita del pranzo è stata possibile grazie alla collaborazione di tutto il direttivo e dei ragazzi che hanno dedicato la loro domenica ad un'associazione che da sempre crede fermamente nei giovani e nel loro valore come risorsa" ci ha detto Anna Sarnataro, presidente dell'associazione, cogliendo l'occasione per ringraziare tutti coloro che hanno preso parte e chi ha donato.

"Noi ci occupiamo di famiglie che si trovano ad affrontare violenze familiare importanti ma, non solo. Le nostre risorse vengono destinate anche a minori che affrontano malattie importanti e che si trovano costretti a frequentare le scuole ospedaliere" ha continuato, sottolineando poi la collaborazione speciale che ''Un atomo di ossigeno'' porta avanti con il reparto Maria Letizia Verga di Monza, dove ogni anno vengono grazie al sostegno è possibile rifornire le due scuole ospedaliere di materiale scolastico. A breve, come ogni anno, il sodalizio si impegnerà per elargire due borse di studio, una per merito scolastico e una per meriti sportivo.
"Stiamo portando avanti l'idea di uguaglianza e inclusione in cui credeva nostro figlio Davide e grazie a lui in questi anni abbiamo conosciuto persone meravigliose che in un momento difficile della loro vita si sono rivolte a noi" ha aggiunto Anna Sarnataro.

La prossima iniziativa firmata ''Un atomo di ossigeno'' si svolgerà il 29 novembre, quando i volontari saranno presenti al supermercato Sigma di Nibionno con un banchetto vendita. Appuntamento anche per il 7 dicembre a Nibionno e per il 14 dicembre a Costa Masnaga.
L'iniziativa, realizzata con il patrocinio dei comuni di Nibionno e di Costa Masnaga, ha visto la partecipazione di ben ottanta persone e si è svolta alla presenza anche delle autorità del territorio, simbolo di quanto sia importante sostenere il dialogo e la collaborazione tra realtà che si occupano dei più fragili.
"La buona riuscita del pranzo è stata possibile grazie alla collaborazione di tutto il direttivo e dei ragazzi che hanno dedicato la loro domenica ad un'associazione che da sempre crede fermamente nei giovani e nel loro valore come risorsa" ci ha detto Anna Sarnataro, presidente dell'associazione, cogliendo l'occasione per ringraziare tutti coloro che hanno preso parte e chi ha donato.
"Noi ci occupiamo di famiglie che si trovano ad affrontare violenze familiare importanti ma, non solo. Le nostre risorse vengono destinate anche a minori che affrontano malattie importanti e che si trovano costretti a frequentare le scuole ospedaliere" ha continuato, sottolineando poi la collaborazione speciale che ''Un atomo di ossigeno'' porta avanti con il reparto Maria Letizia Verga di Monza, dove ogni anno vengono grazie al sostegno è possibile rifornire le due scuole ospedaliere di materiale scolastico. A breve, come ogni anno, il sodalizio si impegnerà per elargire due borse di studio, una per merito scolastico e una per meriti sportivo.
"Stiamo portando avanti l'idea di uguaglianza e inclusione in cui credeva nostro figlio Davide e grazie a lui in questi anni abbiamo conosciuto persone meravigliose che in un momento difficile della loro vita si sono rivolte a noi" ha aggiunto Anna Sarnataro.
La prossima iniziativa firmata ''Un atomo di ossigeno'' si svolgerà il 29 novembre, quando i volontari saranno presenti al supermercato Sigma di Nibionno con un banchetto vendita. Appuntamento anche per il 7 dicembre a Nibionno e per il 14 dicembre a Costa Masnaga.
S.L.F.














