Pallamano: Molteno vince a Paese
PAESE 24
MOLTENO 26
NOTE - Parziale primo tempo 10-14.
PAESE: Bressolin, Cacco, Cavallin 1, Compassi, Copetti 1, Melchiori 5, Nicoletti 4, G.Parra Osorio, M.Parra Osorio 4, Dam.Pivato, Dav.Pivato 1, Pizzolato 2, Pozzobon 4, Saccon 2, Simonetti, Zambon. All.: Vendramin
MOLTENO: Alfarano, Bonanomi 2, Campestrini, Chirivì Grassi, Cioni, Colombo 3, R.Crippa 2, T.Crippa 2, De Angelis 2, Garroni 7, Mera Llumax 1, Riva, Tagni 2, Trost 5. All.: Gagliardi Junior
Arbitri: Nguyen, Stilo

Terzo successo consecutivo per l'HC San Giorgio Salumificio Riva Molteno che passa a Paese per 24-26 e mantiene il primo posto del Girone A di Serie A Silver. Nel frattempo, sempre restando ai piani alti, il Secchia Rubiera cade a Palazzolo (39-33) e il Verdazzurro Sassari passa a Vigasio (29-33); quindi, la vetta della classifica resta nelle mani della coppia formata da brianzoli e sardi a quota sei punti. Vittoria anche per il Malo in casa con il Modena (32-21).
Tornando alla gara di Paese, primi dieci minuti molto equilibrati con Matteo Melchiorri e Matteo Parra Osorio che tengono testa a Nicolò Garroni e Nicholas Trost (5-5). Segue un break oronero di 0-7 con le reti di: Riccardo Bonanomi, Garroni, Alessandro De Angelis, Davide Tagni e Trost (5-12). Bene il Molteno che regge il tentativo del Paese di rientrare nel finale di tempo e va negli spogliatoi sul 10-14.
All'inizio del secondo tempo provano nuovamente a tornare in corsa i locali con Giacomo Pozzobon e Alberto Pizzolato, ma il Salumificio Riva c'è e mantiene un buon margine di vantaggio, grazie anche a Leonardo Colombo, tra i più propositivi dei suoi in questo frangente, e alle parate di Emiliano Alfarano e Mattia Chirivì. Finale di 24-26 a favore dei moltenesi e due punti importanti in tasca.
''L'inizio non è stato facile, perché loro sono scesi in campo con un buon piglio - spiega il direttore sportivo Matteo Somaschini -. Dopo ci siamo sbloccati con De Angelis, Colombo e il solito Garroni. Nella ripresa siamo riusciti ancora a contenere il Paese, costruendoci un buon vantaggio da amministrare fino alla fine. Complimenti a loro che non hanno mai mollato, dando vita a una gara tosta. Sono una squadra giovane e possono contare su un pubblico molto caldo, non sarà facile per nessuno fare punti in casa del Paese''.
Ottima prova difensiva del Molteno, che è riuscito a limitare un giocatore pericoloso come Luca Saccon, che ha segnato solo due reti.
''La nostra retroguardia ha fatto veramente bene, mentre in attacco potevamo dare qualcosa in più, ma ci sta - rilancia Somaschini -. Portiamo a casa due punti fondamentali per i nostri obiettivi di classifica. Adesso prepariamo la partita casalinga con Belluno di sabato 15 novembre alle 20. Un impegno ostico, visto che nella passata stagione i bellunesi vennero a vincere in via Della Stazione''.
La classifica: HC San Giorgio Salumificio Riva Molteno e Verdazzurro Sassari 6; Mallo, Palazzolo e Secchia Rubiera 4; Vigasio 2 e Paese 2; Belluno*, San Vito Marano* e Modena 0 (*una partita in meno).
MOLTENO 26
NOTE - Parziale primo tempo 10-14.
PAESE: Bressolin, Cacco, Cavallin 1, Compassi, Copetti 1, Melchiori 5, Nicoletti 4, G.Parra Osorio, M.Parra Osorio 4, Dam.Pivato, Dav.Pivato 1, Pizzolato 2, Pozzobon 4, Saccon 2, Simonetti, Zambon. All.: Vendramin
MOLTENO: Alfarano, Bonanomi 2, Campestrini, Chirivì Grassi, Cioni, Colombo 3, R.Crippa 2, T.Crippa 2, De Angelis 2, Garroni 7, Mera Llumax 1, Riva, Tagni 2, Trost 5. All.: Gagliardi Junior
Arbitri: Nguyen, Stilo

Terzo successo consecutivo per l'HC San Giorgio Salumificio Riva Molteno che passa a Paese per 24-26 e mantiene il primo posto del Girone A di Serie A Silver. Nel frattempo, sempre restando ai piani alti, il Secchia Rubiera cade a Palazzolo (39-33) e il Verdazzurro Sassari passa a Vigasio (29-33); quindi, la vetta della classifica resta nelle mani della coppia formata da brianzoli e sardi a quota sei punti. Vittoria anche per il Malo in casa con il Modena (32-21).
Tornando alla gara di Paese, primi dieci minuti molto equilibrati con Matteo Melchiorri e Matteo Parra Osorio che tengono testa a Nicolò Garroni e Nicholas Trost (5-5). Segue un break oronero di 0-7 con le reti di: Riccardo Bonanomi, Garroni, Alessandro De Angelis, Davide Tagni e Trost (5-12). Bene il Molteno che regge il tentativo del Paese di rientrare nel finale di tempo e va negli spogliatoi sul 10-14.
All'inizio del secondo tempo provano nuovamente a tornare in corsa i locali con Giacomo Pozzobon e Alberto Pizzolato, ma il Salumificio Riva c'è e mantiene un buon margine di vantaggio, grazie anche a Leonardo Colombo, tra i più propositivi dei suoi in questo frangente, e alle parate di Emiliano Alfarano e Mattia Chirivì. Finale di 24-26 a favore dei moltenesi e due punti importanti in tasca.
''L'inizio non è stato facile, perché loro sono scesi in campo con un buon piglio - spiega il direttore sportivo Matteo Somaschini -. Dopo ci siamo sbloccati con De Angelis, Colombo e il solito Garroni. Nella ripresa siamo riusciti ancora a contenere il Paese, costruendoci un buon vantaggio da amministrare fino alla fine. Complimenti a loro che non hanno mai mollato, dando vita a una gara tosta. Sono una squadra giovane e possono contare su un pubblico molto caldo, non sarà facile per nessuno fare punti in casa del Paese''.
Ottima prova difensiva del Molteno, che è riuscito a limitare un giocatore pericoloso come Luca Saccon, che ha segnato solo due reti.
''La nostra retroguardia ha fatto veramente bene, mentre in attacco potevamo dare qualcosa in più, ma ci sta - rilancia Somaschini -. Portiamo a casa due punti fondamentali per i nostri obiettivi di classifica. Adesso prepariamo la partita casalinga con Belluno di sabato 15 novembre alle 20. Un impegno ostico, visto che nella passata stagione i bellunesi vennero a vincere in via Della Stazione''.
La classifica: HC San Giorgio Salumificio Riva Molteno e Verdazzurro Sassari 6; Mallo, Palazzolo e Secchia Rubiera 4; Vigasio 2 e Paese 2; Belluno*, San Vito Marano* e Modena 0 (*una partita in meno).














