Bosisio: ''Nata in Istria'', un incontro sulla memoria

Venerdì 14 novembre, alle 20.45, la sala consiliare del palazzo comunale di Bosisio Parini ospiterà un incontro dedicato alla memoria, alla storia e alle radici. La serata vedrà la partecipazione, in collegamento streaming, della scrittrice e giornalista Anna Maria Mori, che ha scritto il libro ''Nata in Istria'', nel quale racconta dell’esodo istriano e delle vicende che hanno segnato il confine orientale del nostro Paese. Il testo “accoglie e dà voce alle testimonianze di chi abita ancora lì, gli italiani rimasti, e di chi invece fa parte dei trecentocinquantamila che nel 1947 dovettero prendere la via di un doloroso esilio, ricomponendo il puzzle identitario dell’Istria attraverso le sue cento fiabe, mille cucine e mille memorie, in un dialogo con gli esuli, i rimasti, i defunti”.
Bosisio_loc_istria.JPG (211 KB)
L’evento si aprirà con i saluti istituzionali di Giacomo Zamperini, consigliere regionale della Lombardia, Alessandro Negri, assessore della Provincia di Lecco, Paolo Gilardi, sindaco di Bosisio Parini, Gabriele Beccalli, assessore all’istruzione e alla cultura del Comune, Graziella Cazzaniga Palermo, presidente di Alpi-Lcpe odv, e Renzo Codarin, presidente di FederEsuli.
Accanto alla testimonianza di Anna Maria Mori, interverranno lo storico Gianni Oliva e la studentessa Miriana Zunino.
A coordinare l’incontro sarà la scrittrice Stella Casiraghi, che curerà anche alcune letture tratte dai testi di Mori.
Date evento
venerdì, 14 novembre 2025
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.