Cassago: consegnato al Papa il dolce dedicato a S.Agostino nel ricordo della visita del 2006

Quando la scorsa primavera Robert Francis Prevost era stato eletto Pontefice, molti cassaghesi avevano faticato a trattenere la gioia. Un'emozione davvero incontenibile. Il pensiero era corso al lontano 2006 quando l'allora priore generale ordinario dell’Ordine di Sant’Agostino, si era recato in visita a Cassago.
Prevost_a_Cassago_01.jpg (115 KB)
Robert Francis Prevost (oggi Papa Leone XIV) a Cassago nell'agosto 2006

L'attuale Papa Leone XIV aveva raggiunto il paese per visitare il Rus Cassiciacum, luogo dove il Santo, nella villa dell'amico Verecondo, si sarebbe preparato al battesimo. Immagini risalenti a vent'anni prima avevano fatto presto il giro dei social e della stampa locale e nazionale, suscitando sentimenti di incredulità mista ad orgoglio nei volontari dell'Associazione Sant'Agostino che da anni ormai, si spendono nella valorizzazione dei luoghi che avrebbero ospitato il Santo, capaci di attirare l'attenzione addirittura della massima autorità della Chiesa Cattolica.
Una storia che quest'oggi si è arricchita di un ulteriore capitolo, come ha fatto sapere il sodalizio cassaghese in una nota diffusa ad amici e soci nel pomeriggio odierno. ''Ho il piacere di comunicarvi che il nostro parroco don Giuseppe (Cotugno ndr) nell’udienza di oggi a Roma ha incontrato Papa Leone XIV e gli ha consegnato una confezione della torta di Sant'Agostino con una lettera di accompagnamento'' si legge nel messaggio condiviso dall'associazione guidata da Luigi Beretta. Un bel regalo se si considera che domani, giovedì 13 novembre, si celebra il compleanno di Sant'Agostino.
Prevost_a_Cassago_02.jpg (106 KB)
Stando al racconto dello stesso prevosto cassaghese, che ha avuto modo di scambiare qualche parola con Papa Prevost, egli ricordava – seppur a distanza di qualche lustro - la sua visita a Cassago; un'esperienza vissuta insieme a circa quattrocento giovani in arrivo da tutto il mondo per celebrare il 750° anniversario della fondazione dell’ordine agostiniano. 
Una permanenza breve, ma rimasta impressa nella storia della piccola comunità, che i fedeli e l'Associazione Sant'Agostino hanno voluto ricordare al Pontefice con il messaggio che pubblichiamo in calce:
A Sua Santità papa Leone XIV

La Comunità parrocchiale di Cassago esprime con gratitudine la propria devozione e il suo legame con la figura di Agostino, che ha avuto l’onore di ospitare nel 386-387 nella villa rustica che l’amico e collega Verecondo qui possedeva in una località ampiamente romanizzata. Le pagine dei Dialoghi esprimono ancora oggi la freschezza delle discussioni che si svolsero in quei mesi, preludio di una vita comune che prenderà forma in Africa ed oggi rivive intensamente in tutti coloro che ne seguono la regola.

Cassago da secoli ricorda con affetto e dedizione la figura del Santo in molteplici occasioni dell’anno, con particolare attenzione al 28 agosto, giorno della sua memoria liturgica.

A ricordo del suo soggiorno, riprendendo un passo del De Beata Vita, dove si accenna a una torta confezionata probabilmente da Monica per il suo compleanno il 13 novembre, dopo vari tentativi e proposte maturate in oltre vent’anni, una pasticceria locale ha realizzato la torta di sant’Agostino utilizzando esclusivamente i tre ingredienti citati da Agostino: farina di farro, mandorle e miele di Imetto, cioè di timo. Ha un gusto del tutto particolare, intenso, che ci auguriamo possa soddisfare anche i palati più esigenti.

Nel ricordo intramontabile, che la nostra comunità conserva della Sua presenza fra noi nel 2006, rinnoviamo i nostri migliori auspici perché il Suo Pontificato possa finalmente favorire e permettere di raggiungere la pace fra gli uomini, che tanto tutti desideriamo.
G.C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.