Greppi: l'Aido ha incontrato gli alunni delle classi quinte
Nuova ''incursione'' del gruppo Aido all'istituto superiore Greppi di Monticello. Nella mattinata di mercoledì 12 novembre il sodalizio presieduto da Enrica Motterlini ha incontrato le classi quinte della scuola, per un totale di 236 alunni e alunne.

Presente come di consueto, in qualità di relatore, il dottor Filippo Galbiati, primario del pronto soccorso dell'Ospedale Nigurarda di Milano, ma anche Laura Biffi, quarantenne di Casatenovo, ex alunna della scuola, che ha subito negli scorsi anni un trapianto di rene. Oltre agli aspetti medico scientifici, la relazione è stata arricchita da argomenti riferibili alla prevenzione e all'educazione alla salute, sempre di estrema attualità.

Alla speciale lezione era presente anche Luisella Pirovano, mamma di Simone Fumagalli, deceduto per le conseguenze di un drammatico incidente stradale avvenuto qualche anno fa a Casatenovo; con la sua morte, grazie all'espianto degli organi, è stato possibile donare una concreta speranza di vita ad altre persone.
''I ragazzi si sono mostrati attenti e partecipi'' ci ha detto Enrica Motterlini, presidente del gruppo Aido di Casatenovo, Missaglia e Monticello. ''Un grazie di cuore ai relatori, al preside e ai docenti per la collaborazione''.

A conclusione della mattinata ben 63 studenti si sono iscritti all'associazione compilando la modulistica richiesta mentre altri 10 hanno effettuato l'adesione tramite l'applicazione DigitalAido.

Da sinistra la presidente Enrica Motterlini, Laura Biffi e Luisella Pirovano
Presente come di consueto, in qualità di relatore, il dottor Filippo Galbiati, primario del pronto soccorso dell'Ospedale Nigurarda di Milano, ma anche Laura Biffi, quarantenne di Casatenovo, ex alunna della scuola, che ha subito negli scorsi anni un trapianto di rene. Oltre agli aspetti medico scientifici, la relazione è stata arricchita da argomenti riferibili alla prevenzione e all'educazione alla salute, sempre di estrema attualità.

Al microfono il dottor Filippo Galbiati
Alla speciale lezione era presente anche Luisella Pirovano, mamma di Simone Fumagalli, deceduto per le conseguenze di un drammatico incidente stradale avvenuto qualche anno fa a Casatenovo; con la sua morte, grazie all'espianto degli organi, è stato possibile donare una concreta speranza di vita ad altre persone.


A conclusione della mattinata ben 63 studenti si sono iscritti all'associazione compilando la modulistica richiesta mentre altri 10 hanno effettuato l'adesione tramite l'applicazione DigitalAido.














