Ello: produzione di olio per sostenere i soggetti ''fragili''

Anche l’Amministrazione Comunale di Ello ha aderito al progetto "Le Radici con le ali", promosso da Impresa Sociale Girasole e Ambito territoriale di Lecco, in partnership con diverse cooperative, enti e associazioni del territorio e con il sostegno di Fondazione Comunitaria del Lecchese attraverso il Fondo Aiutiamoci nel lavoro.
Sul territorio comunale sono circa 60 le piante di ulivo, gestite insieme al Gruppo Volontari di Protezione Civile e all’Associazione Gruppo Alpini, messe ora a disposizione della comunità e del progetto. L’obiettivo è di arrivare alla produzione di un olio extra vergine di oliva locale e di qualità, ma soprattutto di impegnare in questa attività le persone con fragilità, in linea con quanto previsto dal Piano di Zona 2025-2027, approvato dall’Assemblea dei Sindaci meno di un anno fa. È fondamentale, infatti, realizzare iniziative che possano unire la promozione del benessere dei singoli (contrasto alle povertà, sostegno all’inclusione e alla promozione del capitale umano) e delle comunità (promozione di capitale relazionale, di prossimità), a obiettivi volti alla salvaguardia del patrimonio ambientale.  
A4_MercatoEllo.png (276 KB)
Ecco perché sabato 15 novembre, dalle 9 alle 12, durante il Mercato Agricolo (piazza antistante al Municipio di Ello) gli operatori di ''Le Radici con le Ali'' saranno presenti con un banchetto di prodotti locali per raccontare l’iniziativa a tutti i cittadini interessati. Alle ore 11 è previsto un momento di scambio e racconto con Impresa Sociale Girasole e gli Amministratori locali (Carlo Colombo, presidente di Girasole, Tore Rossi coordinatore attività socio-occupazionali di Girasole, Elena Pirovano, Sindaca di Ello) che sostengono con forza la proposta, condividendone gli obiettivi e gli aspetti sociali, con l’intento di aumentare le sinergie tra i gruppi di cittadini e coinvolgere anche i privati nel prendersi cura di ulivi, comunità e persone. 
Durante tutta la mattinata sarà possibile fare la spesa con prodotti ed ortaggi di stagione di aziende agricole locali, inoltre, si potranno degustare i prodotti delle cooperative sociali coinvolte nel progetto e le caldarroste offerte dagli Alpini del Gruppo di Ello. 
Il Mercato Agricolo, appuntamento fisso il primo sabato del mese, in dicembre si svolgerà il giorno 15 in occasione della Mostra Artigianale con opere del proprio ingegno e il mercatino dell’uso e riuso.
Date evento
sabato, 15 novembre 2025
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.