Maresso: la Protezione Civile incontra gli alunni della scuola dell'infanzia
Proseguono i momenti formativi sui temi della sicurezza - nell'ambito del progetto Mano amica - organizzati dal Corpo Volontari Protezione Civile della Brianza che nel suo tour annuale nelle scuole, di ogni ordine e grado del territorio, ha visitato nella giornata di martedi quella dell'Infanzia ''Gesù Bambino'' a Maresso di Missaglia.

La mattinata si è svolta tra racconti, giochi e dialoghi per far conoscere ai bambini le buone pratiche di Protezione Civile. I numerosi volontari presenti si sono alternati nell'illustrazione della cartellonistica di sicurezza ed il conseguente coinvolgimento dei bambini nel gioco del SI e del NO, sui comportamenti corretti da tenere in occasione dell'evacuazione della scuola.
Spazio poi alle indicazioni su come effettuare una chiamata d’emergenza al 112 e a seguire la conoscenza dell'abbigliamento protettivo in uso ai soccorritori e alle prove di "piccoli volontari" nell'utilizzo di radio e lampade d'emergenza.

Oltre alle attività in aula nel cortile della scuola è stata data la possibilità, ai bambini, che si sono dimostrati entusiasti, di salire a bordo degli automezzi, in uso al gruppo.

A conclusione dell’evento dai volontari è stato espresso il ringraziamento agli alunni e alle insegnanti per l’accoglienza e l’attenzione ricevuta e i complimenti a queste ultime per la qualità dei progetti sulla sicurezza che portano avanti, da tempo.

La mattinata si è svolta tra racconti, giochi e dialoghi per far conoscere ai bambini le buone pratiche di Protezione Civile. I numerosi volontari presenti si sono alternati nell'illustrazione della cartellonistica di sicurezza ed il conseguente coinvolgimento dei bambini nel gioco del SI e del NO, sui comportamenti corretti da tenere in occasione dell'evacuazione della scuola.


Oltre alle attività in aula nel cortile della scuola è stata data la possibilità, ai bambini, che si sono dimostrati entusiasti, di salire a bordo degli automezzi, in uso al gruppo.

A conclusione dell’evento dai volontari è stato espresso il ringraziamento agli alunni e alle insegnanti per l’accoglienza e l’attenzione ricevuta e i complimenti a queste ultime per la qualità dei progetti sulla sicurezza che portano avanti, da tempo.














