Dolzago: tre giorni di intensa attività con i gemelli di Cinisi

Si è chiusa ieri dopo un weekend a dir poco intenso, la prima esperienza di gemellaggio tra il Comune di Dolzago e il Comune di Cinisi, realtà della provincia di Palermo legata alla memoria di Peppino Impastato.
dolzagocinisi1.jpg (214 KB)
L'incontro con la scuola primaria

La delegazione siciliana, guidata dalla sindaca Vera Abbate e dalla presidente del consiglio comunale Antonella Candido, è stata ospite a Dolzago dal 14 al 16 novembre, incontrando istituzioni, scuole, associazioni e cittadinanza in un fitto programma di appuntamenti dedicati a legalità, partecipazione e scambio di buone pratiche.
dolzagocinisi2.jpg (310 KB)
I sindaci Paolo Lanfranchi e Vera Abbate

''È stato il momento più importante, molto bello, emozionante e inaspettato. Grazie di tutto a tutti voi'', il commento della delegazione di Cinisi al termine dell’incontro con la scuola primaria, tappa centrale del percorso.

Galleria fotografica (19 immagini)


Venerdì 14 novembre i ''gemelli'' sono stati accolti in municipio; a seguire visita alla chiesa di Sant'Alessandro, località Cavonio e incontro alla scuola primaria. In serata partecipazione alla serata ''La democrazia è in crisi?'' promossa in sala Ticozzi a Lecco.
Sabato 15 la delegazione ha potuto conoscere l'itinerario Manzoniano di Lecco e lo spazio de Il Giglio, di cui la dolzaghese Beatrice Civillini è coordinatrice. In serata cena con gli Alpini di Dolzago.
dolzagocinisi3.jpg (225 KB)
La cena in baita Alpini

La permanenza in Brianza si è chiusa domenica 16 novembre con una visita alla pizzeria Fiore: l'occasione ha consentito un approfondimento sull'Operazione Wall Street a cura di Alberto Bonacina, presidente di Libera.
dolzagocinisi4.jpg (196 KB)
L'incontro a Il Giglio con Beatrice Civillini (prima a sinistra)

''Sono state giornate intense ma molto arricchenti. Ho apprezzato soprattutto l'idea di mettere in campo progetti anche a lunga scadenza, segno che questo gemellaggio avrà lunga vita poggiandosi su uno scambio che non si esaurisce solo nel segno della legalità, nonostante essa sia stata l'input iniziale che ha fatto nascere questa collaborazione fra i due enti; questo nuovo legame si vede già anche su certe modalità di gestione della comunità che sono molto simili tra Dolzago e Cinisi, con amministratori ma anche cittadini che si mettono in gioco per il bene comune e che hanno come obiettivo quello di contaminarsi a vicenda portando le buone pratiche a beneficio delle reciproche realtà. Sono davvero contento di come stia andando il cammino del gemellaggio. Abbiamo ancora molte cose da fare ma sicuramente l'inizio è più che positivo. Un ringraziamento sincero anche a tutti i volontari e alle scuole'' le parole del sindaco Paolo Lanfranchi.
dolzagocinisi5.jpg (107 KB)
L'amministrazione comunale di Dolzago ringrazia la delegazione di Cinisi, la comunità scolastica, le associazioni coinvolte, gli Alpini, i volontari e tutte le persone che hanno contribuito alla riuscita dell’iniziativa.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.