Cassago: esposizione d'arte femminile con la Sant'Agostino

''Cives Artifices'', l'iniziativa artistica organizzata dall’Associazione Sant'Agostino di Cassago, anche quest’anno ha stupito e incantato il pubblico grazie all'esposizione delle opere di coloro che la relatrice Giovanna De Leonardis ha definito ''le creative'': artiste cassaghesi, professioniste o amatoriali, che hanno raccontato la propria passione nel pomeriggio di sabato 15 novembre.
cassagoarte1.jpg (284 KB)
Le protagoniste dell'esposizione artistica organizzata presso l'azienda Cosma

L’annuale esposizione artistica di cittadini e cittadine cassaghesi quest'anno è stata ospitata da Cosma, l'azienda con sede in Via Marconi che ha festeggiato i settant'anni di attività mettendo a disposizione gli spazi e le attrezzature aziendali per allestire la mostra d’arte temporanea.
cassagoarte4.jpg (265 KB)
Al centro Giovanna De Leonardis

Intervistate da De Leonardis, le artiste Maria Rosa Sala, Emanuela Colavini, Maria Luisa Valnegri e Maria Vittoria Valnegri e le volontarie della Festa delle località di Cassago hanno intrattenuto i presenti raccontando della propria passione per l’arte, del proprio percorso di ricerca di stile, delle coincidenze e della vicissitudine che le hanno avvicinate all’arte.

Galleria fotografica (23 immagini)


Ricordi d’infanzia, intrecci di amicizie e tradizioni tramandate attraverso costumi e feste rituali, passioni condivise in famiglia o con le amiche hanno popolato i racconti di tutte le donne: lezioni familiari di cucito e progettazioni di abiti da scena, costumi, abiti e accessori per la danza o il teatro hanno animato i racconti di Maria Rosa Sala e Emanuela Colavini; l'esplorazione di varie tecniche di lavorazione della ceramica e la scelta della tecnica raku e le sue specificità sono state invece raccontate dalle sorelle gemelle Maria Luisa e Maria Vittoria Valnegri; un gruppo di volontarie di Cassago ha invece mostrato come da un’iniziativa proposta dal Comune nel 2012 fosse partita una ricerca per riprodurre gli abiti di una volta, per ogni occasione, dai matrimoni alla vita nei campi, esposti poi durante la Festa delle Località.
cassagoarte2.jpg (285 KB)
Al microfono Luigi Beretta dell'Associazione Sant'Agostino

Infine Giovanna De Leonardis ha raccontato di Bruna Brenelli, amica intima e stimata artista, il cui percorso personale è stato scandito dal motto ''bello e fatto bene''.
''E’ sempre stato evidente in Bruna il bisogno di esprimere la sua creatività, insieme al desiderio di farlo bene: la sua è sempre stata una ricerca di stile e di originalità. Ne ha fatto una professione: è diventata una costumista, ha lavorato per la danza, lo sport, il teatro'' ha raccontato.
Anche Luigi Beretta, presidente dell'Associazione Sant'Agostino, è intervenuto al termine dell’incontro, ringraziando i presenti e le artiste.
cassagoarte3.jpg (310 KB)
''Questo è il terzo anno che organizziamo questo evento per valorizzare gli artisti e le artiste di Cassago. La collaborazione con Cosma, un’azienda del territorio, ci ha permesso di utilizzare questo spazio industriale per allestire le esposizioni, per ospitare anche le altre iniziative culturali, letterarie e musicali, strutturate in alternanza tra classico e sperimentale, in una sfida dialogante tra mondi apparentemente lontani'' ha specificato Giovanna De Leonardis.
Tre giorni all’insegna dell’arte, della letteratura e della musica, per coniugare tradizioni passate e autenticità del paese, artisti contemporanei e vita quotidiana.
L.F.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.