ENPAPI commissariata: da Acerbi il grazie al senatore Magni
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell'oggionese Debora Acerbi attraverso la quale ringrazia il senatore Tino Magni (AVS) per l'impegno e la dedizione profusi in una battaglia che l'ha vista coinvolta in qualità di infermiera libera professionista, iscritta ad ENPAPI.
Negli scorsi giorni infatti, come anche le cronache nazionali hanno raccontato, l'Ente di previdenza e assistenza degli infermieri è stato commissariato. Ai vertici della ''cassa'' è stato nominato il commercialista Antonino Bartuccio, già sindaco di Rizziconi (Reggio Calabria).

Il provvedimento dei ministeri del Lavoro e dell'Economia arriva dopo mesi segnati da presunte criticità gestionali e dalla necessità, più volte richiamata da alcuni iscritti – fra cui la stessa Acerbi - di riportare l’ente a un pieno funzionamento istituzionale.
Il commissario ad acta avrà il compito di indire e portare a compimento nuove procedure elettorali, ai sensi di quanto previsto dal regolamento dell’ENPAPI, finalizzate al rinnovo dei componenti degli organi statutari della Fondazione.
Un passaggio ritenuto cruciale, perché da esso dipende la ricostituzione degli organismi di indirizzo e controllo che guidano la gestione dell’Ente, dalla definizione delle politiche contributive alla tutela assistenziale dei liberi professionisti infermieri.
''Siamo riusciti a fare emergere la verità'' ha detto Acerbi, recatasi personalmente in Senato per un'audizione durante la quale ha parlato anche per conto di molti colleghi.
Una battaglia, la sua, che ha trovato il supporto del senatore Magni, originario di Barzago e del presidente della commissione enti, il deputato Alberto Bagnai (Lega).
Di seguito la nota di Debora Acerbi:
Negli scorsi giorni infatti, come anche le cronache nazionali hanno raccontato, l'Ente di previdenza e assistenza degli infermieri è stato commissariato. Ai vertici della ''cassa'' è stato nominato il commercialista Antonino Bartuccio, già sindaco di Rizziconi (Reggio Calabria).

Da sinistra il senatore Tino Magni, Debora Acerbi e l'onorevole Alberto Bagnai
Il provvedimento dei ministeri del Lavoro e dell'Economia arriva dopo mesi segnati da presunte criticità gestionali e dalla necessità, più volte richiamata da alcuni iscritti – fra cui la stessa Acerbi - di riportare l’ente a un pieno funzionamento istituzionale.
Il commissario ad acta avrà il compito di indire e portare a compimento nuove procedure elettorali, ai sensi di quanto previsto dal regolamento dell’ENPAPI, finalizzate al rinnovo dei componenti degli organi statutari della Fondazione.
Un passaggio ritenuto cruciale, perché da esso dipende la ricostituzione degli organismi di indirizzo e controllo che guidano la gestione dell’Ente, dalla definizione delle politiche contributive alla tutela assistenziale dei liberi professionisti infermieri.
''Siamo riusciti a fare emergere la verità'' ha detto Acerbi, recatasi personalmente in Senato per un'audizione durante la quale ha parlato anche per conto di molti colleghi.
Una battaglia, la sua, che ha trovato il supporto del senatore Magni, originario di Barzago e del presidente della commissione enti, il deputato Alberto Bagnai (Lega).
Di seguito la nota di Debora Acerbi:
Desidero esprimere la mia più sincera e profonda gratitudine al Senatore Tino Magni per il suo straordinario impegno e dedizione nei confronti della legalità e della democrazia.
Il 5 novembre 2025 segna una data cruciale con la firma di un decreto di commissariamento per le gravi violazioni e irregolarità elettorali dell'Enpapi (Ente nazionale di previdenza e di assistenza della professione infermieristica).
Questo importante risultato è stato possibile grazie alla sinergia con il Ministro del Lavoro, Dott.ssa Marina Calderone, il sottosegretario On. Claudio Durigon e il Ministro dell'Economia e delle Finanze, Dott. Giancarlo Giorgetti.
In collaborazione con la Commissione Nazionale degli Enti di Previdenza, il Senatore Magni ha svolto un'opera instancabile e decisiva per far emergere una questione grave e dimenticata che ha oscurato la trasparenza e la legittimità nel nostro sistema.
La raccolta e la trasmissione meticolosa dei documenti ai Ministeri competenti, sotto la guida esemplare della Commissione del Dott. Alberto Bagnai, hanno consentito un fondamentale ripristino della fiducia democratica.
Voglio ringraziare sinceramente il Senatore Magni per la sua dedizione incrollabile e per il contributo significativo al ripristino della legalità e della democrazia.
È stato per me un onore ricevere la fiducia necessaria per essere stata audita in bicamerale insieme ad alcuni stimati colleghi, contribuendo a portare alla luce uno scenario paradossale di grande rilevanza.
Manifesto la mia riconoscenza e confermo che il sistema centrale è essenziale per il benessere dei cittadini. La nostra categoria degli infermieri si trova ad affrontare sfide storiche per molteplici motivi, ma l’azione del Senatore ha saputo infonderci nuova fiducia e speranza.
Oggi, grazie al vostro operato, è stata scritta una pagina di storia di alta democraticità.
Ancora una volta, grazie, Senatore Magni, per il suo instancabile impegno e la sua dedizione al servizio della comunità e della legalità.Debora AcerbiProfessionista OPI Lecco














