Campsirago Residenza: il 20 torna il Jazz Cafè con Beercock
Giovedì 20 ottobre nuovo appuntamento con la musica a Campsirago Residenza: dalle ore 19 apre il Jazz Cafè per un ascolto condiviso di vinili prima del live, alle ore 21, di Sergio Beercock, artista anglo-siciliano dalla voce magnetica e dal talento poliedrico, capace di unire in un’unica esperienza musica e performance.
Nato in Inghilterra da madre siciliana e padre inglese, porta sul palco un universo sonoro che intreccia folk britannico, soul-jazz afroamericano, ritmi world e una ricerca vocale intensa e rituale. La sua presenza scenica, potente e viscerale, trasforma ogni concerto in un viaggio musicale dove corpo e voce diventano strumenti narrativi. Conosciuto per la sua capacità di creare atmosfere ipnotiche e di coinvolgere il pubblico con un approccio profondamente autentico, Beercock fonde il corpo, la voce e l’elettronica in un’esperienza musicale e poetica unica, intrisa del concept di isola. Attraverso cori, body-beats campionati e loop-station, crea un ponte tra influenze urbane ed elementi arcaici mediterranei. La sua voce, potente ed emotiva, trasmette densità e intensità, quasi al limite del gospel, mentre i momenti in cui canta insieme al pubblico aggiungono un’atmosfera corale alle sue esibizioni.

Dopo il concerto il pubblico può proseguire la serata portando i propri vinili da ascoltare con un impianto audio d’eccezione settato e installato dal batterista e ingegnere del suono giapponese Nori Tanaka. Il Jazz Cafè di Campsirago Residenza riprende l’antica tradizione giapponese dei jazz kissa, bar specializzati nell’ascolto meditativo di vinili. Unici in Giappone, questi luoghi sono spazi in cui la musica non è un sottofondo ma il cuore dell’esperienza.
Info e biglietti:
Biglietto concerto: 12€, 10€ ridotto under25, over65, residenti Colle Brianza
Libero accesso dalle 19.00 alle 21.00 e dalle 22.30 alle 24.00 per ascolto e condivisione vinili.
Per informazioni:
T. 039 9276070 | Cell. e WhatsApp 375 67 00 532
M. info@campsiragoresidenza.it
Programma dettagliato dei Jazz Cafè e della rassegna:
www.campsiragoresidenza.it
Nato in Inghilterra da madre siciliana e padre inglese, porta sul palco un universo sonoro che intreccia folk britannico, soul-jazz afroamericano, ritmi world e una ricerca vocale intensa e rituale. La sua presenza scenica, potente e viscerale, trasforma ogni concerto in un viaggio musicale dove corpo e voce diventano strumenti narrativi. Conosciuto per la sua capacità di creare atmosfere ipnotiche e di coinvolgere il pubblico con un approccio profondamente autentico, Beercock fonde il corpo, la voce e l’elettronica in un’esperienza musicale e poetica unica, intrisa del concept di isola. Attraverso cori, body-beats campionati e loop-station, crea un ponte tra influenze urbane ed elementi arcaici mediterranei. La sua voce, potente ed emotiva, trasmette densità e intensità, quasi al limite del gospel, mentre i momenti in cui canta insieme al pubblico aggiungono un’atmosfera corale alle sue esibizioni.

Dopo il concerto il pubblico può proseguire la serata portando i propri vinili da ascoltare con un impianto audio d’eccezione settato e installato dal batterista e ingegnere del suono giapponese Nori Tanaka. Il Jazz Cafè di Campsirago Residenza riprende l’antica tradizione giapponese dei jazz kissa, bar specializzati nell’ascolto meditativo di vinili. Unici in Giappone, questi luoghi sono spazi in cui la musica non è un sottofondo ma il cuore dell’esperienza.
Info e biglietti:
Biglietto concerto: 12€, 10€ ridotto under25, over65, residenti Colle Brianza
Libero accesso dalle 19.00 alle 21.00 e dalle 22.30 alle 24.00 per ascolto e condivisione vinili.
Per informazioni:
T. 039 9276070 | Cell. e WhatsApp 375 67 00 532
M. info@campsiragoresidenza.it
Programma dettagliato dei Jazz Cafè e della rassegna:
www.campsiragoresidenza.it
Date evento
giovedì, 20 novembre 2025














