Garbagnate: 275mila euro da Regione per ampliare l'isola ecologica
Sono due i comuni che si sono aggiudicati i finanziamenti regionali nell'ambito del bando Ri.Circo.Lo (Risorse Circolari in Lombardia), destinato agli enti locali e finalizzato a sostenere iniziative incentrate sulla prevenzione e la raccolta dei rifiuti.
La delibera incrementa la dotazione finanziaria di 4.175.677 euro, risorse destinate ai progetti risultati ammissibili ma non finanziati per esaurimento delle risorse pregresse.
Grazie a questo stanziamento, i due enti lecchesi riceveranno complessivamente 525.066 euro per sostenere interventi strategici che rafforzano l’impegno del territorio verso l’economia circolare. Assegnataria del contributo Garbagnate Monastero: i 275.066 euro ottenuti serviranno per l'ampliamento e le opere di efficientamento energetico dell’Isola del Riuso, a servizio anche di Bulciago, Barzago e Molteno.

A Casargo invece, sono stati destinati 249.999 euro per la realizzazione di una piazzola ecologica dedicata a un impianto di compostaggio di prossimità, con capacità di gestione fino a 80 tonnellate annue di materiale organico.
''Con questo ulteriore stanziamento – ha dichiarato il sottosegretario regionale Mauro Piazza – si premiano i Comuni che hanno saputo proporre progetti concreti e innovativi. L’economia circolare è una sfida che vogliamo vincere insieme agli enti locali, sostenendo investimenti che riducono la produzione di rifiuti e valorizzano il riuso e il recupero di materia''.
Questi interventi rappresentano un passo importante per rendere la provincia di Lecco sempre più protagonista nelle politiche ambientali regionali e nella costruzione di un futuro sostenibile.
''Ringrazio l'assessore all'ambiente e cima Giorgio Maione, che con il suo impegno ha permesso di dare risposta concreta ai comuni lecchesi, premiando progettualità innovative e favorendo la diffusione di buone pratiche di riuso e compostaggio''.
La delibera incrementa la dotazione finanziaria di 4.175.677 euro, risorse destinate ai progetti risultati ammissibili ma non finanziati per esaurimento delle risorse pregresse.
Grazie a questo stanziamento, i due enti lecchesi riceveranno complessivamente 525.066 euro per sostenere interventi strategici che rafforzano l’impegno del territorio verso l’economia circolare. Assegnataria del contributo Garbagnate Monastero: i 275.066 euro ottenuti serviranno per l'ampliamento e le opere di efficientamento energetico dell’Isola del Riuso, a servizio anche di Bulciago, Barzago e Molteno.

A Casargo invece, sono stati destinati 249.999 euro per la realizzazione di una piazzola ecologica dedicata a un impianto di compostaggio di prossimità, con capacità di gestione fino a 80 tonnellate annue di materiale organico.
''Con questo ulteriore stanziamento – ha dichiarato il sottosegretario regionale Mauro Piazza – si premiano i Comuni che hanno saputo proporre progetti concreti e innovativi. L’economia circolare è una sfida che vogliamo vincere insieme agli enti locali, sostenendo investimenti che riducono la produzione di rifiuti e valorizzano il riuso e il recupero di materia''.
Questi interventi rappresentano un passo importante per rendere la provincia di Lecco sempre più protagonista nelle politiche ambientali regionali e nella costruzione di un futuro sostenibile.
''Ringrazio l'assessore all'ambiente e cima Giorgio Maione, che con il suo impegno ha permesso di dare risposta concreta ai comuni lecchesi, premiando progettualità innovative e favorendo la diffusione di buone pratiche di riuso e compostaggio''.














