I Produttori della Luganega di Monza si riuniscono a cena

Lunedì 17 novembre il ristorante Il Moro di Monza ha fatto da cornice ad una serata davvero speciale. Il pubblico esercizio della famiglia Butticè ha infatti ospitato l'Associazione Produttori Luganega di Monza, protagonista di una cena interamente dedicata a uno dei prodotti simbolo della tradizione brianzola.
WhatsApp_Image_2025-11-18_at_09.28.40__2_.jpeg (369 KB)
In piedi al centro Aurelio Sala e Edoardo Raspelli, ospite della serata

L’evento ha offerto ai presenti una sequenza di piatti capaci di mettere in luce – in modo anche sorprendente – la versatilità della luganega quando è cucinata con tecnica e creatività. Una cena piacevole, curata nei dettagli, che ha ribadito come questa pietanza possa valorizzare ogni portata.

Galleria fotografica (25 immagini)


Tra gli ospiti della serata figuravano Edoardo Raspelli, noto critico gastronomico con una lunga esperienza anche in ambito televisivo, e il consigliere regionale Alessandro Corbetta, sostenitore sin dalle prime battute del progetto dell’associazione. Quest’ultima riunisce una decina di produttori del territorio brianzolo, tra le province di Lecco e Monza (fra i quali spiccano Agricola Porrinetti di Casatenovo e Macelleria Beccalli di Costa Masnaga ndr) ed è presieduta da Aurelio Sala.
Una realtà nata nel 2023 proprio con l’obiettivo di tutelare, valorizzare e promuovere questa specialità locale, riconosciuta negli scorsi mesi Prodotto Agroalimentare Tradizionale (PAT) della Lombardia.

Contributo fotografico Gruppo AFCB
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.