Bosisio: creato in biblioteca l’Angolo Rosso per informare
A volte basta un luogo tranquillo per ricordarci che non siamo soli. Per la Giornata contro la violenza sulle donne, la biblioteca di Bosisio accoglie l’Angolo Rosso, uno spazio pensato per informare, sostenere e far sentire la vicinanza di un’intera comunità.
L’amministrazione comunale, insieme alle volontarie, ha voluto creare un ambiente semplice ma significativo, uno spazio dedicato all’informazione, alla riflessione e alla sensibilizzazione sul tema della violenza di genere.

L’Angolo Rosso sarà visitabile per un’intera settimana e offre libri, poesie e materiali informativi dedicati alla sensibilizzazione e alla promozione della parità e del rispetto. È un invito a prendersi un momento per sé, a lasciarsi toccare dalle storie e dalle parole che raccontano il coraggio, la fragilità e la forza di chi affronta la violenza di genere. Chiunque abbia bisogno di aiuto, o conosca qualcuno che sta vivendo una situazione difficile, può contattare il numero antiviolenza e stalking 1522, attivo gratuitamente e in anonimato, ogni giorno e a qualsiasi ora.

L’Angolo Rosso sarà visitabile presso la biblioteca comunale di via A. Appiani dal 22 al 29 novembre, negli orari di apertura: martedì dalle 16.30 alle 19, mercoledì dalle 10 alle 12 e dalle 20 alle 21, giovedì dalle 16 alle 19, venerdì dalle 14.15 alle 16.15 e sabato dalle 10 alle 12. Una settimana per informarsi e sentirsi parte attiva di un impegno collettivo che non può e non deve fermarsi.
L’amministrazione comunale, insieme alle volontarie, ha voluto creare un ambiente semplice ma significativo, uno spazio dedicato all’informazione, alla riflessione e alla sensibilizzazione sul tema della violenza di genere.

L’Angolo Rosso sarà visitabile per un’intera settimana e offre libri, poesie e materiali informativi dedicati alla sensibilizzazione e alla promozione della parità e del rispetto. È un invito a prendersi un momento per sé, a lasciarsi toccare dalle storie e dalle parole che raccontano il coraggio, la fragilità e la forza di chi affronta la violenza di genere. Chiunque abbia bisogno di aiuto, o conosca qualcuno che sta vivendo una situazione difficile, può contattare il numero antiviolenza e stalking 1522, attivo gratuitamente e in anonimato, ogni giorno e a qualsiasi ora.

L’Angolo Rosso sarà visitabile presso la biblioteca comunale di via A. Appiani dal 22 al 29 novembre, negli orari di apertura: martedì dalle 16.30 alle 19, mercoledì dalle 10 alle 12 e dalle 20 alle 21, giovedì dalle 16 alle 19, venerdì dalle 14.15 alle 16.15 e sabato dalle 10 alle 12. Una settimana per informarsi e sentirsi parte attiva di un impegno collettivo che non può e non deve fermarsi.














