Casatenovo: grande attesa per l'evento ''Io Vagabondo'', omaggio ai Nomadi e ad Augusto Daolio

Ormai il countdown è iniziato da un pezzo e manca sempre meno a ''Io Vagabondo'' la grande serata dedicata ai Nomadi all'Auditorium di Casatenovo. Il prossimo 28 novembre infatti, ci sarà la possibilità di rivivere i più famosi successi del gruppo di Novellara grazie al concerto della cover band ''Ma noi no'' e di scoprire il lato più intimo del fondatore Augusto Daolio scomparso nel 1992.
I ''Ma noi no'' sono nati nel 2003 nella zona di Reggio Emilia con l’obiettivo di portare in alto la tradizione dei Nomadi e in poco tempo si sono affermati come una delle più importanti cover band ufficiali ricevendo anche la ''benedizione'' di Beppe Carletti, fondatore del gruppo insieme a Daolio. hanno all’attivo oltre mille concerti in tutti Italia, tra cui quello a Verano dello scorso giugno e sono pronti ad infiammare l’Auditorium.
La voce del gruppo è affidata al musicista Paolo Montanari, accanto a lui ci saranno Cristian Rotondella alla batteria, Alessandro Peretto alle chitarre, Matteo Forcella alle tastiere ed Elisa Minari al basso, un nome assai noto ai Nomadi visto che ha fatto parte della band di Novellara dal 1992 al 1997. La scaletta della serata è ricca di sorprese, ma sicuramente il pubblico potrà ascoltare alcuni tra i brani più celebri come ''Dio è morto'', ''Canzone per un’amica'' e l’intramontabile ''Io Vagabondo'' cantando a squarciagola tutti insieme. 
iovagabondo.jpg (135 KB)
La serata dell’Auditorium non sarà solo dedicata all'ascolto dei celebri successi dei Nomadi, ma soprattutto l’occasione per scoprire il lato nascosto della band emiliana. Sul palco salirà infatti il monticellese Ernesto Motto, l’organizzatore dell’evento, che modererà un incontro tra Rosanna Fantuzzi, compagna di Augusto Daolio, e Paolo Montanari per trasportare tutti i presenti nel cuore pulsante delle canzoni della band di Novellara e del suo fondatore.
Durante la serata ci saranno tre momenti distinti per ripercorrere i primi anni dei Nomadi, dalla nascita al successo, la creazione delle canzoni più celebri, la collaborazione di Guccini fino ad analizzare il ruolo che ha avuto la band nel panorama della musica leggera italiana. Ad oggi i Nomadi sono il gruppo che vanta il maggior numero di cover band ufficiali sparse per tutto il territorio, una vera e propria dimostrazione di amore e di affetto di tanti fan di tutte l’età che hanno conosciuto la band di Novellara in momenti e modi diversi.
Rosanna Fantuzzi invece porterà il lato più intimo di Augusto Daolio raccontando al pubblico anche qualcosa che va oltre la musica, il suo lavoro come pittore, ma soprattutto l’Augusto uomo affascinato dalle melodie e le sue battaglie.
sul_palco_ernesto_motto.jpeg (392 KB)
A sinistra Ernesto Motto

Sono ormai mesi che Ernesto Motto e la sua squadra lavorano per organizzare questa serata che accenderà il nostro territorio e accoglierà non solo fan di tutte le generazioni, ma soprattutto curiosi ed appassionati. ''Io sono fan dei Nomadi praticamente da sempre e c’è una grande soddisfazione quando riesco a mettere insieme serate o incontri per celebrare e far conoscere meglio questa band. In particolar modo sono legato alla figura di Augusto Daolio, il fondatore, sono sempre stato affascinato dalla sua capacità di essere un artista a tuttotondo con degli ideali ben precisi e in grado di coinvolgere tutti. Dopo l’evento di Verano di giugno ci siamo accorti di come il pubblico si fosse appassionato ai racconti di Rosanna Fantuzzi, tutti erano felici di aver scoperto un lato più intimo di Augusto e così abbiamo deciso di fare le cose in grande'' ci ha spiegato Motto. ''Sicuramente l’intento della serata è radunare il popolo nomade della Brianza e trovarsi tutti insieme, ma in realtà il vero obiettivo è coinvolgere chi conosce i Nomadi magari solo di nome e vorrebbe sapere qualcosa di più. Uno dei motori che mi ha spinto a collaborare alla realizzazione dell’evento è stato proprio quello di provare a trasmettere agli altri la storia di questo gruppo e in particolare quella di Augusto, i lati più nascosti della sua produzione e di come abbia segnato la musica italiana. Sarà uno spettacolo di musica e di parole, un evento davvero unico aperto a tutti''.
lo_striscione_dell_associazione_augusto_per_la_vita.jpeg (307 KB)
La serata sarà l’occasione per riflettere e fare del bene. Tutto il ricavato sarà infatti devoluto all’associazione Augusto per la Vita nata oltre trent’anni fa nel nome del fondatore dei Nomadi e che ha l’obiettivo di fornire supporto di ogni tipo per le cure oncologiche.
L'appuntamento con ''Io Vagabondo'' è fissato per venerdì 28 novembre alle ore 21 presso l’Auditorium di Casatenovo.
G.M.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.